Nel più assoluto rispetto della sua identità, il marchio delle due stelle presenta un segnatempo dalla poesia contemporanea, in cui ogni linea è un elogio della magia della creazione, dell'immaginazione e della migliore innovazione. Dotato di cassa in acciaio ancora più sottile di quella del Grande Seconde Quantième, questo nuovo modello afferma una spiccata personalità con le sue tre lancette centrali e la data in una finestra alle ore 6, nel pieno rispetto dei codici del marchio: lancette lancines in acciaio azzurrato o rodiate, secondi con punta rossa, indici con trattamento al rodio, corona incisa con motivo soleil, vetro box... La nuova finestra della data sfoggia un design caratterizzato da angoli vivi e spigoli smussati che si integra alla perfezione nel quadrante, senza tralasciare la classica visualizzazione dell'ultimo giorno del mese in rosso.
Ad animarlo, garantendo prestazioni persino superiori, il nuovo movimento spirale in silicio JD1150P presentato nel 2014. Qualche milligrammo di pura magia e di pura tecnologia... Il silicio, infatti, non è solo antimagnetico, ma anche insensibile alle variazioni di pressione e di temperatura; garantisce quindi un funzionamento ottimale nel tempo, anche nelle condizioni più estreme. Al momento, sono pochi i marchi orologieri in grado di padroneggiare la lavorazione di questo materiale, nel contempo flessibile ed estremamente resistente. La raffinata estetica del movimento, con la sua massa scheletrata, può essere apprezzata attraverso il fondello trasparente della cassa.
Disponibile in formato 39 mm e 43 mm, con quadrante con motivo Côtes de Genève blu o Opalino argentato, la Grande Heure Minute Quantième saprà sedurre tanto gli appassionati storici quanto i nuovi ammiratori di Jaquet Droz.
Un palco su cui risuonano ancora le note dei grandi successi degli Stones, una batteria, qualche chitarra e un’armonica: “It’s only rock’n’roll!” Jaquet Droz svela oggi il primo dei 23 pezzi unici che fa rivivere, nel movimento, il mondo dei Rolling Stones. A destra di un braccio posto sopra alla riproduzione di un disco di platino (la riserva di carica), vengono raffigurati gli strumenti più iconici della band, realizzati in filo d’oro e con pittura in miniatura. Il disco esterno gira fino a 8 volte consecutive per 30 secondi ed è decorato con gli album che il collezionista stesso sceglierà per il suo esemplare unico al mondo. L’iconica lingua a ore 9 scandisce il ritmo da sinistra a destra e dall’alto in basso. “And I like it!”
Dopo tre anni di lavoro, Jaquet Droz e John Howe hanno ideato un Montre d’Art dedicato all’emozione, al meraviglioso e al fantastico. Rivestito d’oro e pietre rare, il drago richiede 9 animazioni diverse: un vero e proprio record. Posto all’interno di una cassa da 43 mm, l’esemplare è completamente realizzato a mano e può essere personalizzato dal cliente senza limitazioni. Grazie a uno studio situato al centro degli Ateliers di Jaquet Droz, il cliente potrà usufruire di un’esperienza “phygital” immersiva che gli permetterà di assistere alla nascita del suo segnatempo in diretta. Non sono previste serie, solo esemplari individuali.
Jaquet Droz e la designer Shirley Zhang svelano il loro orologio Répétition Minutes sviluppato in collaborazione, corredato da un pendente formato NFT, in occasione della prima vendita all'asta della stagione invernale del Shanghai Jia He. Una prima volta sia per Jaquet Droz che per il Shanghai Jia He.