GRANDE SECONDE MOON La magia della lettura dell’ora | Jaquet Droz
15 Settembre 2017

GRANDE SECONDE MOON La magia della lettura dell’ora

  • GRANDE SECONDE MOON La magia della lettura dell’ora

Per millenni gli uomini hanno osservato il cielo. Il sole, le stelle, così come anche la luna, hanno consentito a intere generazioni di orientarsi nell’incredibile avventura della lettura dell’ora. Rappresentando l’unico modo per scandire il passare dei mesi, il ruolo del simbolo della notte per eccellenza si è così nobilitato agli occhi degli orologiai di tutto il mondo. L’indicazione delle fasi lunari rappresenta una complicazione importante che celebra al polso questa storia millenaria che accomuna tutti i continenti. Nel 2017 Jaquet Droz ha deciso di integrarla in uno dei suoi modelli leggendari, il Grande Seconde, pur restando perfettamente fedele alla silhouette di questo segnatempo i cui due quadranti si intrecciano a formare un otto, simbolo di compiutezza, completezza e numero fortunato del marchio a due stelle.

Jaquet Droz, Grande Seconde Moon Ivory Enamel, Workshop Movement Close-Up, J007533200

Una sfida impegnativa, data la sofisticazione di questa complicazione e il suo impatto sul meccanismo esistente. Jaquet Droz ha scelto di orientarsi sulle cosiddette fasi lunari astronomiche che necessitano di una regolazione solo una volta ogni 122 anni e 46 giorni. Tale scarto è appena percettibile nel corso di una generazione, ma mostra con quale cura e rigore sia stato concepito il movimento. Grazie al suo rapporto di demoltiplicazione studiato nei minimi dettagli, il «meccanismo 135», appositamente sviluppato, è molto più preciso di un modello tradizionale a 59 denti, che accumula un errore di un giorno in circa 2 anni, 7 mesi e 20 giorni.

Jaquet Droz, Grande Seconde Moon, Trio Silver, Ivory Enamel and Onyx, J007530240 J007533200 J007530270

Un livello di eccellenza raggiunto anche attraverso le finiture delle diverse interpretazioni. Riconosciuto da tutti per il savoir-faire eccezionale dei suoi maestri cadraniers, Jaquet Droz propone una trilogia di quadranti che vanno dallo smalto Grand Feu avorio, uno dei suoi marchi di fabbrica, allo splendore dell’opalino argentato fino al nero profondo dell’onice. Posizionato al centro del quadrante inferiore dedicato alla data e attraversato da una maestosa lancetta, il disco della luna è azzurrato per i primi due modelli e in onice per il terzo. Minuscole stelle dorate scintillano sullo sfondo blu scuro e nero profondo di questi paesaggi notturni in miniatura. Ogni giorno, il disco della luna effettua una leggera rotazione nel senso delle lancette di un orologio che riproduce fedelmente il ciclo dell’astro. La leggibilità è perfetta grazie a un quadrante a doppio livello appositamente ideato, che permette di cogliere con un solo sguardo la dimensione quasi mistica del calendario lunare. Un correttore posizionato a ore 8 consente di regolare e correggere la fase lunare esercitando una leggera pressione con lo stilo fornito insieme all’orologio.

Vero e proprio prodigio meccanico, il Grande Seconde Moon è anche un gioiellino di estetica, che colpisce subito per il suo carattere essenziale e le linee classiche, care al marchio Jaquet Droz. La versione con il quadrante in smalto color avorio è ornata da un anello applicato in oro rosso con satinatura circolare, che riprende la lucentezza della cassa da 43 mm di diametro, riproposta per tutti e tre i modelli. Magico, poetico, il Grande Seconde Moon di Jaquet Droz non è un semplice orologio impreziosito dai lussuosi effetti di luce dell’onice, dell’oro e dell’opalino argentato, ma anche un invito alla contemplazione e all’interrogarsi sullo scorrere del tempo, che gli uomini hanno placato alzando gli occhi al cielo, perché da sempre le profondità della notte sono quelle che continuano a dare un senso alla vita.

“Some watches tell time, some tell a story”

Per saperne di più su questa eccezionale creazione