GRANDE SECONDE OFF-CENTERED «METEORITE» E «STROMATOLITE»: UN’ECCEZIONALE EDIZIONE LIMITATA CELEBRA LE ORIGINI DELLA VITA E I CONFINI DEL COSMO | Jaquet Droz
07 Giugno 2018

GRANDE SECONDE OFF-CENTERED «METEORITE» E «STROMATOLITE»: UN’ECCEZIONALE EDIZIONE LIMITATA CELEBRA LE ORIGINI DELLA VITA E I CONFINI DEL COSMO

  • Grande Seconde Off-Centred Meteorite
  • Grande Seconde Off-Centred Meteorite
  • Grande Seconde Off-Centred Stromatolite
  • Grande Seconde Circled, Covelline & Biggs Jasper

Jaquet Droz presenta due esclusive varianti del Grande Seconde Off-Centered, con quadrante in meteorite e in stromatolite. Due esemplari grazie ai quali è possibile avere sempre con sé un frammento di eternità che ha sfidato il tempo e lo spazio.

Esistono soltanto due grandezze che non potranno mai essere completamente misurate dall’uomo: il tempo e lo spazio. Le origini del tempo e quelle dell’universo forse resteranno per sempre avvolte nel mistero, così come la loro fine, se mai ce ne sarà una... Proprio per questo eserciteranno incessantemente un fascino irresistibile sull’uomo, che non potrà mai coglierne del tutto il senso.

Jaquet Droz, Grande Seconde Off-Centred Meteorite,J006013270, J006013271

Non è un caso che Jaquet Droz riunisca lo spazio e il tempo in un segnatempo d'eccezione. Ciascuna delle creazioni della Maison è infatti frutto dell'Arte della Meraviglia: il nuovo Grande Seconde Off-Centered Meteorite è un’ulteriore dimostrazione dell’instancabile capacità di Jaquet Droz di esplorare nuovi orizzonti artistici e poetici. Le tre edizioni limitate di 88 esemplari ciascuna, nella versione di 39 mm, 39 mm con diamanti e 43 mm, offrono segnatempo rari, come rari sono i meteoriti autentici che ne impreziosiscono i quadranti.

Altrettanto rare sono le abilità richieste dal taglio artigianale dei meteoriti, frammenti di meteoroidi in grado di attraversare l’atmosfera senza disintegrarsi, raggiungendo così il suolo terrestre. È il lungo viaggio delle cosiddette stelle cadenti, le quali, nella stragrande maggioranza dei casi, si dissolvono senza mai raggiungere la superficie del nostro pianeta. Solo pochissimi frammenti dei corpi celesti giungono sino a noi dal cosmo. A questo punto inizia il lavoro più difficile per l’uomo: individuare i frammenti sul suolo terrestre e raccogliere quelli che offrono un volume tale da consentirne la lavorazione e il successivo il taglio in dischi, che andranno a formare i quadranti del Grande Seconde Off-Centered.

I meteoriti sono composti di ferro e nichel, la cui densità e durezza straordinarie richiedono il lavoro certosino degli artigiani più esperti unito ad esclusive tecniche di taglio per dar vita a un quadrante in meteorite dalla superficie perfetta, regolata al micron. Alla fine del lavoro, ogni esemplare è praticamente unico. Modellati dalla traversata cosmica, i motivi di un meteorite abbozzano una parte di mistero insondabile, una geometria la cui logica sfugge totalmente all’uomo.

In grado oggi di sublimare questo tesoro minerale grazie alla lunga esperienza maturata nella lavorazione dei quadranti in pietra, Jaquet Droz esprime tale savoir-faire anche nel Grande Seconde Off-Centered Stromatolite.

Jaquet Droz, Grande Seconde Off-Centred, Covelline, Biggs Jaspe

Pietra eccezionale, la stromatolite presenta tuttavia rispetto a un meteorite differenze strutturali. Formazione rocciosa sedimentaria fossilizzata, la stromatolite ha la particolare caratteristica di essere biogena, in quanto contiene sia elementi fossili che elementi costituenti materia vivente. Pertanto, essa ha favorito lo sviluppo della vita sulla terra, figurando per di più tra i resti più antichi del nostro pianeta (3,5 miliardi di anni).

Tributo a questo significativo pilastro della vita sulla terra, la nuova collezione del Grande Seconde Off-Centered Stromatolite si compone di tre soli esemplari: 39 mm, 39 mm con diamanti e 43 mm, con cassa in oro rosso. Come altre creazioni minerali hanno fatto prima (Covelline, Biggs Jasper), queste oggi raccontano quell’Arte della Meraviglia che trae la propria ispirazione dai confini del cosmo fino alle origini della vita sulla terra.

“Some watches tell time, some tell a story”

Per saperne di più su questa eccezionale creazionescoprite di più