Il modello Grande Seconde della Maison si reinventa attraverso nuovi colori all’insegna di uno stile deciso e contemporaneo. Associando materiali moderni a finiture secolari rivisitate, questo grande classico dell’orologeria entra con disinvoltura nello spirito del XXI secolo.
Deciso, contemporaneo e sportivo: il Grande Seconde sorprende per il carattere audace delle nuove declinazioni. Il nome completo, Grande Seconde Power Reserve Ceramic Clous de Paris, sintetizza bene le scelte tecniche ed estetiche che ne hanno guidato la progettazione.
Innanzitutto, l’indicazione della riserva di carica. Grazie ai due bariletti, il movimento automatico dell’orologio assicura ben 68 ore di riserva di carica, un’autonomia importante, sottolineata sul quadrante da un settore semi-circolare a ore 9. Di colore oro, crea un delicato equilibrio con le tre lancette emblematiche del Grande Seconde, realizzate in oro rosso 18 carati: quelle di ore e minuti a ore 12, lancetta grande seconde decentrata a ore 6. Per le prime due è stata concepita una raffinata composizione di numeri arabi e romani, una trama eccezionale nell’universo dell’Alta Orologeria.
La cassa di 44 mm è proposta in ceramica nero brillante, materiale che le conferisce uno splendore a prova di tempo. Grazie alle caratteristiche fisiche della ceramica, inscalfibile e inalterabile, Grande Seconde è una creazione da indossare quotidianamente. La scelta di tale materiale consente di non rinunciare mai all’eleganza, che ci si trovi in un contesto sportivo, raffinato o informale: in qualsiasi occasione, il nuovo Grande Seconde Power Reserve Ceramic Clous de Paris veste il polso con classe.
Il decoro Clou de Paris dona all’insieme quel carattere classico di cui il Grande Seconde è raffinato ambasciatore. Finitura appartenente al più nobile repertorio decorativo dell’Alta Orologeria, il Clou de Paris è una tecnica di guillochage che consiste nel creare linee cave che, intrecciandosi, formano a loro volta piccole piramidi. Il nuovo segnatempo non si limita però a riprodurre fedelmente questa prestigiosa, tradizionale finitura. Qui infatti viene proposta una nuova interpretazione grazie a un quadrante frappé, sul quale i motivi piramidali si sviluppano non in rilievo, ma in cavo. Inoltre, il risultato grafico è reso ancora più moderno dalla palette cromatica, composta da toni blu notte e grigio carbone, che danno vita a un motivo corposo, animato da danze di luce sempre diverse. I due modelli sono impreziositi da un cinturino in tessuto, ripiegato e cucito a mano, che riprende il medesimo colore del quadrante.
Queste due edizioni limitate di pochi pezzi (numerus clausus di 28 esemplari), contrassegnati da un numero di serie individuale inciso sul fondocassa, infondono al Grande Seconde un nuovo carattere, pensato per i collezionisti di un’Alta Orologeria creativa e contemporanea.
“Some watches tell time, some tell a story”
Jaquet Droz e la designer Shirley Zhang svelano il loro orologio Répétition Minutes sviluppato in collaborazione, corredato da un pendente formato NFT, in occasione della prima vendita all'asta della stagione invernale del Shanghai Jia He. Una prima volta sia per Jaquet Droz che per il Shanghai Jia He.
Per la prima volta, Jaquet Droz celebra il nuovo anno cinese con sei esemplari unici che possono essere abbinati in coppia e che rappresentano ciascuno in maniera artistica le diverse simbologie della Tigre.
Con questa creazione estiva, raffinata e colorata, la Maison dà prova della sua impareggiabile competenza della smaltatura plique-à-jour: una tecnica che richiede un’incredibile abilità manuale per realizzare una vivace composizione naturalistica, unica nel suo genere.