Cos’è il bello? È innanzitutto una storia. Una storia che da quasi trecento anni Jaquet Droz racconta in tutte le sue sfumature. Virtuoso delle arti decorative e delle complicazioni meccaniche, il marchio a due stelle attribuisce particolare importanza anche all’essenzialità: la bellezza della semplicità. Anticipando il «less is more» tanto caro ai designer contemporanei, tale sofisticata sobrietà si è imposta come uno dei segni distintivi e dei principi creativi fondamentali della Maison.
La realizzazione dei due nuovi modelli del Grande Seconde Quantième si basa proprio su tale principio. Questo modello risulta immediatamente riconoscibile dagli appassionati di orologeria grazie ai due quadranti decentrati, all’elegante lancetta del primo e alla lancetta della data del secondo messa in risalto dalla punta verniciata rosso fuoco. Tale silhouette emblematica viene oggi riproposta con un fondo del quadrante satinato soleil, una finitura che permette di catturare e diffondere i raggi luminosi, creando così affascinanti scintillii. Le varianti di colore proposte sono due, antracite e grigio: la prima è dotata di lancette in acciaio rodiato, la seconda in acciaio azzurrato. Ogni versione è disponibile con cassa da 39 e 43 millimetri di diametro. Giocando con gli effetti di luce e i volumi minuziosamente studiati degli indici in oro bianco, questi Grande Seconde Quantième brillano di una luce unica che si coniuga perfettamente con la luminosità dei nuovi cinturini in alligatore marrone chiaro ripiegati e cuciti a mano. Le linee profilate delle anse, l’effetto bombato delle applique e il profilo perfetto della lunetta e della cassa in acciaio esaltano questo spettacolo di assoluta e spiccata essenzialità. Per finire, il datario, posto su un piano inclinato del quadrante a ore 6, conferisce un ulteriore tocco di modernità a questo esercizio di architettura visiva.
Dotati di eccezionale raffinatezza, i Grande Seconde Quantième Satin-Brushed possono essere considerati delle vere e proprie meraviglie orologiere. Per garantire un’affidabilità ancora superiore, la spirale e le anse dell’ancora del movimento a carica automatica sono state realizzate in silicio. Di una leggerezza ineguagliabile, insensibile agli impatti, alle variazioni termiche, agli sbalzi di pressione e ai campi magnetici, il silicio è un materiale in grado di assicurare una perfetta tenuta nel tempo. Solo un numero limitato di Maison orologiere padroneggiano perfettamente le tecniche necessarie per integrare questo straordinario materiale nei propri segnatempo. Unendo innovazione tecnologica, maestria orologiera e perfezione estetica, il marchio a due stelle propone con i Grande Seconde Quantième due nuove icone, la cui eleganza e precisione, classiche e contemporanee allo stesso tempo, non temono il passare del tempo.
“Some watches tell time, some tell a story”
Un palco su cui risuonano ancora le note dei grandi successi degli Stones, una batteria, qualche chitarra e un’armonica: “It’s only rock’n’roll!” Jaquet Droz svela oggi il primo dei 23 pezzi unici che fa rivivere, nel movimento, il mondo dei Rolling Stones. A destra di un braccio posto sopra alla riproduzione di un disco di platino (la riserva di carica), vengono raffigurati gli strumenti più iconici della band, realizzati in filo d’oro e con pittura in miniatura. Il disco esterno gira fino a 8 volte consecutive per 30 secondi ed è decorato con gli album che il collezionista stesso sceglierà per il suo esemplare unico al mondo. L’iconica lingua a ore 9 scandisce il ritmo da sinistra a destra e dall’alto in basso. “And I like it!”
Dopo tre anni di lavoro, Jaquet Droz e John Howe hanno ideato un Montre d’Art dedicato all’emozione, al meraviglioso e al fantastico. Rivestito d’oro e pietre rare, il drago richiede 9 animazioni diverse: un vero e proprio record. Posto all’interno di una cassa da 43 mm, l’esemplare è completamente realizzato a mano e può essere personalizzato dal cliente senza limitazioni. Grazie a uno studio situato al centro degli Ateliers di Jaquet Droz, il cliente potrà usufruire di un’esperienza “phygital” immersiva che gli permetterà di assistere alla nascita del suo segnatempo in diretta. Non sono previste serie, solo esemplari individuali.
Jaquet Droz e la designer Shirley Zhang svelano il loro orologio Répétition Minutes sviluppato in collaborazione, corredato da un pendente formato NFT, in occasione della prima vendita all'asta della stagione invernale del Shanghai Jia He. Una prima volta sia per Jaquet Droz che per il Shanghai Jia He.