Estremamente riconoscibile grazie ai due quadranti decentrati che disegnano un otto dalle linee essenziali, il Grande Seconde di Jaquet Droz è da sempre un orologio singolare, che i maestri artigiani della Maison non cessano di rivisitare.
Nel 2008, Jaquet Droz lanciava il Grande Seconde SW, un'interpretazione sportiva di questo modello iconico che, negli anni, continua ad affermare il proprio successo.
Nel 2014, la linea si arricchisce di tre nuove versioni ispirate da colori trendy ed estremamente contemporanei - grigio, antracite e blu - che offrono al Grande Seconde SW45 mm un'aura più lussuosa, grazie anche al cinturino in alligatore e a un nuovo motivo Côtes de Genève.
A impreziosire il quadrante di questi nuovi modelli, il leggendario Côtes de Genève, punto di riferimento decorativo di tutta l'orologeria svizzera. Questa successione regolare di linee garantisce una perfetta visibilità e conferisce alla creazione una profondità inedita. Inoltre, il tradizionale bracciale del Grande Seconde SW, in caucciù o metallo, cede il passo a un cinturino in alligatore dalla luminosità preziosa, il cui colore si abbina alla declinazione cromatica del quadrante. Un’evoluzione pensata nei minimi dettagli per un segnatempo in cui l’eleganza va di pari passo con una nuova visone del lusso ormai parte integrante della tradizione della Maison.
Jaquet Droz e la designer Shirley Zhang svelano il loro orologio Répétition Minutes sviluppato in collaborazione, corredato da un pendente formato NFT, in occasione della prima vendita all'asta della stagione invernale del Shanghai Jia He. Una prima volta sia per Jaquet Droz che per il Shanghai Jia He.
Per la prima volta, Jaquet Droz celebra il nuovo anno cinese con sei esemplari unici che possono essere abbinati in coppia e che rappresentano ciascuno in maniera artistica le diverse simbologie della Tigre.
Con questa creazione estiva, raffinata e colorata, la Maison dà prova della sua impareggiabile competenza della smaltatura plique-à-jour: una tecnica che richiede un’incredibile abilità manuale per realizzare una vivace composizione naturalistica, unica nel suo genere.