Attraverso i secoli, di generazione in generazione, trascende i codici e le mode. Il modello Grande Seconde della Maison nasce nel 2002 e, grazie al design esclusivo, si impone subito come un’icona dell'orologeria.
È a questa tradizione storica ed estetica che Jaquet Droz rende omaggio oggi nell’ambito del suo 280° anniversario. Limitato a 88 esemplari e presentato in un’esclusiva confezione, Grande Seconde Tribute è il primo orologio da polso in oro giallo della linea realizzato dalla Maison.
Una versione che riflette appieno la volontà della manifattura di far evolvere tutte le creazioni nel rispetto della sua tradizione. Grande Seconde Tribute scrive il seguito diretto di una storia iniziata nel 1784 e permette di indossare al polso tre secoli di Alta Orologeria. Discendente diretta di una collezione di prestigiosi orologi che hanno influenzato le rispettive epoche, la creazione è stata concepita per lasciare il segno nel nuovo secolo.
Per preservare questo spirito, la Maison ha ripreso il design perfetto realizzato da Pierre Jaquet-Droz. A ore 12, ritroviamo le ore e i minuti, i cui indici hanno preceduto di oltre due secoli la tendenza di alternare numeri romani e arabi, per ottimizzare la leggibilità dei due quadranti sovrapposti. A ore 6, la lancetta dei secondi scorre all’interno di un cerchio leggermente più ampio, che va a disegnare il numero 8, affermatosi come tratto distintivo del segnatempo e di Jaquet Droz. Il quadrante del modello è impreziosito da smalto Grand Feu, realizzato attraverso una tecnica secolare estremamente complessa, che solo pochissime manifatture padroneggiano. Tra queste, Jaquet Droz, i cui esperti artigiani sono forse gli unici in grado di creare una tonalità avorio perfettamente uniforme. La speciale lavorazione rende Grande Seconde Tribute inalterabile, resistente al tempo che scandirà al ritmo preciso del suo cuore meccanico.
Il Calibro 2663, interamente assemblato a mano, si fa portavoce della modernità del segnatempo. Movimento meccanico a carica automatica, è equipaggiato di due bariletti che assicurano quasi tre giorni di riserva di carica (pari a 68 ore). La sua precisione è garantita dallo scappamento in silicio (spirale e anse dell’ancora), che gli consente di resistere ai campi magnetici e alle variazioni di temperatura. Infine, la massa oscillante dell’orologio si contraddistingue per due preziose decorazioni: il motivo tradizionale guilloché effettuato a mano e due stelle, simbolo del patrimonio della Maison. Applicate e lucidate, rappresentano padre e figlio della famiglia Jaquet-Droz che brillano nel firmamento, fondatori di una ricca storia che oggi inaugura un nuovo capitolo.
“Some watches tell time, some tell a story”
Un palco su cui risuonano ancora le note dei grandi successi degli Stones, una batteria, qualche chitarra e un’armonica: “It’s only rock’n’roll!” Jaquet Droz svela oggi il primo dei 23 pezzi unici che fa rivivere, nel movimento, il mondo dei Rolling Stones. A destra di un braccio posto sopra alla riproduzione di un disco di platino (la riserva di carica), vengono raffigurati gli strumenti più iconici della band, realizzati in filo d’oro e con pittura in miniatura. Il disco esterno gira fino a 8 volte consecutive per 30 secondi ed è decorato con gli album che il collezionista stesso sceglierà per il suo esemplare unico al mondo. L’iconica lingua a ore 9 scandisce il ritmo da sinistra a destra e dall’alto in basso. “And I like it!”
Dopo tre anni di lavoro, Jaquet Droz e John Howe hanno ideato un Montre d’Art dedicato all’emozione, al meraviglioso e al fantastico. Rivestito d’oro e pietre rare, il drago richiede 9 animazioni diverse: un vero e proprio record. Posto all’interno di una cassa da 43 mm, l’esemplare è completamente realizzato a mano e può essere personalizzato dal cliente senza limitazioni. Grazie a uno studio situato al centro degli Ateliers di Jaquet Droz, il cliente potrà usufruire di un’esperienza “phygital” immersiva che gli permetterà di assistere alla nascita del suo segnatempo in diretta. Non sono previste serie, solo esemplari individuali.
Jaquet Droz e la designer Shirley Zhang svelano il loro orologio Répétition Minutes sviluppato in collaborazione, corredato da un pendente formato NFT, in occasione della prima vendita all'asta della stagione invernale del Shanghai Jia He. Una prima volta sia per Jaquet Droz che per il Shanghai Jia He.