Quattro modelli in edizione limitata per la collezione meteorite da scoprire in esclusiva nelle boutique Jaquet Droz e nelle boutique Tourbillon. Il Grande Seconde Quantième Meteorite e il Grande Heure Minute Quantième Meteorite, entrambi in versione da 39 e 43 mm, sono disponibili in soli 88 esemplari, un numerus clausus che sottolinea la natura unica di ciascun segnatempo.
Impossibile nascondere lo stupore davanti all’originalità assoluta del quadrante in meteorite Muonionalusta, che testimonia l’importanza attribuita dalla Maison ai minerali. L’età stimata di questa antichissima roccia è di oltre quattro miliardi di anni, mentre il suo arrivo sulla Terra, probabilmente a causa di una collisione con un altro corpo celeste, viene fatto risalire a circa 800 000 anni fa. Fu rinvenuta nel 1906, da un ragazzo nei pressi del fiume da cui prende il nome. Testimone silenziosa di quattro ere glaciali, la Muonionalusta è molto apprezzata per le sue magnifiche figure di Widmanstätten, formatesi a seguito della sua cristallizzazione nello spazio. Le centinaia di migliaia di anni passati a vagare nella cintura di asteroidi tra le orbite di Marte e di Giove hanno contribuito a plasmare questa meteorite, conferendole quell’unicità che rende straordinario ogni esemplare. Attraverso un complicato procedimento, questa delicata e rarissima roccia viene oggi trasformata in capolavori di alta orologeria; il quadrante, una scultura dalle sfumature e geometrie irripetibili, diventa l’elemento distintivo di questi magnifici segnatempo.
L’oro rosso 18 carati della cassa e degli indici contrasta armoniosamente con il minerale, sottolineando il mistero della sua origine e il fascino del tempo. Il movimento, visibile attraverso il fondello in vetro zaffiro, integra una spirale in silicio, materiale non solo molto flessibile, ma anche amagnetico e insensibile alle variazioni di pressione e di temperatura, per garantire un funzionamento ottimale nel tempo. Un piccolo segreto rende ancora più speciali gli orologi di questa collezione: l’incisione a forma di trifoglio sul movimento, firma nascosta del fondatore del marchio.
Il Grande Seconde Quantième, dotato di quadrante a “doppio livello”, conferisce a questo iconico modello Jaquet Droz la grazia del tempo che fu. L’eleganza intramontabile della lancetta che indica il giorno così come la modernità degli indici che sostituiscono i numeri romani o arabi sono testimoni dell’unione perfetta tra l’eccellenza del savoir-faire e la seduzione poetica dell’ignoto.
Il Grande Heure Minute Quantième va ad arricchire la collezione Astrale, reinterpretando i codici che rendono unico il marchio, sullo sfondo infinito del minerale celeste. La cassa in oro rosso racchiude le tre lancette centrali e la data a finestrella alle ore 6, conferendo a questo modello un’eleganza dalla spiccata personalità.
Questa collezione esclusiva di modelli meteorite è stata pensata per quanti desiderano abbinare all’estrema precisione dell’alta orologeria le innumerevoli possibilità che si schiudono davanti agli occhi di chi osserva i misteri dell’universo.
Un palco su cui risuonano ancora le note dei grandi successi degli Stones, una batteria, qualche chitarra e un’armonica: “It’s only rock’n’roll!” Jaquet Droz svela oggi il primo dei 23 pezzi unici che fa rivivere, nel movimento, il mondo dei Rolling Stones. A destra di un braccio posto sopra alla riproduzione di un disco di platino (la riserva di carica), vengono raffigurati gli strumenti più iconici della band, realizzati in filo d’oro e con pittura in miniatura. Il disco esterno gira fino a 8 volte consecutive per 30 secondi ed è decorato con gli album che il collezionista stesso sceglierà per il suo esemplare unico al mondo. L’iconica lingua a ore 9 scandisce il ritmo da sinistra a destra e dall’alto in basso. “And I like it!”
Dopo tre anni di lavoro, Jaquet Droz e John Howe hanno ideato un Montre d’Art dedicato all’emozione, al meraviglioso e al fantastico. Rivestito d’oro e pietre rare, il drago richiede 9 animazioni diverse: un vero e proprio record. Posto all’interno di una cassa da 43 mm, l’esemplare è completamente realizzato a mano e può essere personalizzato dal cliente senza limitazioni. Grazie a uno studio situato al centro degli Ateliers di Jaquet Droz, il cliente potrà usufruire di un’esperienza “phygital” immersiva che gli permetterà di assistere alla nascita del suo segnatempo in diretta. Non sono previste serie, solo esemplari individuali.
Jaquet Droz e la designer Shirley Zhang svelano il loro orologio Répétition Minutes sviluppato in collaborazione, corredato da un pendente formato NFT, in occasione della prima vendita all'asta della stagione invernale del Shanghai Jia He. Una prima volta sia per Jaquet Droz che per il Shanghai Jia He.