Il legame tra Jaquet Droz e la Cina non è affatto casuale: da quasi tre secoli infatti il marchio delle due stelle coltiva con il Paese dei Mandarini un rapporto intenso, caratterizzato da reciproca fascinazione ed eccezionali scambi culturali.
In pieno Secolo dei Lumi, mentre le corti reali del Vecchio Continente si appassionano all'Oriente, Jaquet Droz è il primo orologiaio a presentare le proprie creazioni all'interno della Città Proibita. Orologi, naturalmente, ma anche tabacchiere riccamente decorate, uccelli canori e altri automi, specialità assoluta del genio di La Chaux-de-Fonds, conquistano l'imperatore Qianlong e gli alti dignitari della corte, avviando un dialogo che è proseguito nei secoli successivi. Ancor oggi alcuni di quei modelli storici, conservati presso il Museo della Città Proibita, testimoniano questa storia straordinaria, di cui l'apertura della prima boutique a Pechino rappresenta soltanto l'ultimo capitolo.
Il 14 maggio 2015, nel cuore dell'Oriental Plaza, autentico tempio dello shopping di lusso cinese, Jaquet Droz ha inaugurato uno spazio dal design essenziale, che coniuga i colori dell'ardesia, lo splendore del metallo e rigorosi angoli retti: una scenografia minimalista, pensata per esaltare le curve eleganti dei segnatempo Jaquet Droz. Tutte le novità della Maison, dal Lady 8 Flower al Grande Seconde Deadbeat, passando per il Petite Heure Minute, saranno esposte come opere d'arte in vetrine dalle dimensioni generose e dall'illuminazione particolarmente curata.
Il mese di maggio ha rivestito un'importanza speciale per Jaquet Droz: è stato quindi naturale presentare il 27 maggio a Pechino l'orologio grande complicazione "The Charming Bird", autentico capolavoro capace di riassumere tutti i savoir-faire della Maison in ambito orologiero e decorativo. Una platea di esperti, appassionati e celebrità ha assistito all'evento, durante il quale gli ospiti hanno potuto scoprire le due versioni del modello, in oro rosso e in oro bianco, realizzate in 28 esemplari ciascuna.
Meraviglia, storia, artigianato, bellezza...molti sono gli anni trascorsi dal primo incontro tra Jaquet Droz e la Cina, ma l'emozione è rimasta la stessa.
Indirizzo: Shop AA45b, Oriental Plaza, No.1 East Chang An Avenue, Dongcheng District, Pechino | Tel: +86 10 85181789
Un palco su cui risuonano ancora le note dei grandi successi degli Stones, una batteria, qualche chitarra e un’armonica: “It’s only rock’n’roll!” Jaquet Droz svela oggi il primo dei 23 pezzi unici che fa rivivere, nel movimento, il mondo dei Rolling Stones. A destra di un braccio posto sopra alla riproduzione di un disco di platino (la riserva di carica), vengono raffigurati gli strumenti più iconici della band, realizzati in filo d’oro e con pittura in miniatura. Il disco esterno gira fino a 8 volte consecutive per 30 secondi ed è decorato con gli album che il collezionista stesso sceglierà per il suo esemplare unico al mondo. L’iconica lingua a ore 9 scandisce il ritmo da sinistra a destra e dall’alto in basso. “And I like it!”
Dopo tre anni di lavoro, Jaquet Droz e John Howe hanno ideato un Montre d’Art dedicato all’emozione, al meraviglioso e al fantastico. Rivestito d’oro e pietre rare, il drago richiede 9 animazioni diverse: un vero e proprio record. Posto all’interno di una cassa da 43 mm, l’esemplare è completamente realizzato a mano e può essere personalizzato dal cliente senza limitazioni. Grazie a uno studio situato al centro degli Ateliers di Jaquet Droz, il cliente potrà usufruire di un’esperienza “phygital” immersiva che gli permetterà di assistere alla nascita del suo segnatempo in diretta. Non sono previste serie, solo esemplari individuali.
Jaquet Droz e la designer Shirley Zhang svelano il loro orologio Répétition Minutes sviluppato in collaborazione, corredato da un pendente formato NFT, in occasione della prima vendita all'asta della stagione invernale del Shanghai Jia He. Una prima volta sia per Jaquet Droz che per il Shanghai Jia He.