Nei giorni in cui la Svizzera celebra i 150 anni del primo Trattato di Commercio e Amicizia siglato tra la Confederazione Elvetica e il Taikun, che sancì l'avvio dei rapporti commerciali tra i due paesi, Jaquet Droz rende uno straordinario omaggio a un paese particolarmente caro alla Maison: il Giappone. Sin dalla sua fondazione nel Secolo dei Lumi, la Manifattura di La Chaux-de-Fonds non ha mai cessato di intrattenere con questo paese una relazione unica. I percorsi artistici e creativi paralleli, il gusto condiviso per i mestieri d'arte e l'eccellenza nella lavorazione manuale accompagnano da sempre la stessa attrazione per le sfide della meccanica. Un rapporto di fascino reciproco incarnato dalle splendide creazioni del Marchio, esportate già a partire dal XVIII secolo grazie all'azione di una delle principali società di commercio del tempo, la James Cox London. Gli automi androidi – una delle specialità più stupefacenti di Jaquet Droz – testimoniano l'eredità delle karakuri ningyo, le tradizionali bambole automatiche fabbricate nello stesso periodo in Estremo Oriente. Così, e da oltre tre secoli, Jaquet Droz e il Giappone continuano a tessere trame privilegiate, fatte di ammirazione e fascino reciproci.
Portata in scena da Maurice Béjart nel 1964, la IX Sinfonia di Beethoven si afferma in brevissimo tempo come uno dei capolavori del suo repertorio: un'apoteosi inedita della fraternità degli uomini e dell'intima fusione di corpi e musica. Per festeggiare questo evento, il marchio delle due stelle svela a Tokyo due segnatempo ispirati alle coreografie più emblematiche dell’artista.
Straordinariamente evocative, queste due creazioni incarnano il connubio tra musica, danza, arte e grazia dei movimenti. Sarà possibile scoprire i due nuovi segnatempo a partire da lunedì 10 novembre.
La Maison propone quattro varianti dell’orologio Petite Heure Minute che celebrano il segno del Topo, espressione del savoir-faire dei suoi Ateliers d’Art. L’animale inaugura così un nuovo ciclo del calendario cinese.
Da sempre impegnata nella promozione delle arti, la Maison Jaquet Droz ha deciso di sostenere l’iniziativa di Muga & Ghost, due artisti originari di La Chaux-de-Fonds, che da tre anni decorano con grandi murales luoghi culturali ed emblematici in tutto il mondo.
Era una delle poche complicazioni rimaste fuori dalla portata del Grande Seconde. Oggi finalmente il cronografo monopulsante entra a far parte della collezione Jaquet Droz con un movimento esclusivo. Un primo modello in serie limitata completato sin da subito da tre varianti inserite nella collezione permanente.