Dodicesimo e ultimo animale dello zodiaco cinese, il maiale rappresenta il 2019. Jaquet Droz lo celebra con quattro esemplari frutto della ricca tradizione dei mestieri artistici.
Jaquet Droz svela oggi una collezione particolarmente attesa ogni anno: la serie limitata dedicata al Nuovo Anno Cinese, associata a un animale che ritorna ciclicamente ogni 12 anni. Dopo il cane, animale del 2018, il maiale è l’ultimo segno del calendario zodiacale cinese. Creatura emblematica di una cultura millenaria, il maiale segna la fine di un ciclo con le sue caratteristiche principali, che si estendono per così dire ai nati nel dodicesimo anno zodiacale.
Considerati fedeli, premurosi, pieni di riguardi ed empatici, i nati nell’anno del maiale abbracciano la causa altrui, accordando la propria fiducia sul lungo termine e con rara lealtà. L’integrità è una delle qualità di questi soggetti, in grado di mantenere la calma in qualsiasi circostanza, anche la più problematica. Dotati di fiuto imprenditoriale e senso di responsabilità, portano sempre a termine i propri compiti e doveri, supportati anche da una buona salute, grazie alla quale godranno di momenti gioiosi, felici.
Per rendere omaggio a un animale dall’elevata carica simbolica, Jaquet Droz ha innanzitutto creato due modelli di Petite Heure Minute in oro rosso, ognuno dei quali è proposto in edizione limitata a 28 esemplari (numerus clausus). Il primo, da donna, sfoggia uno scrigno di 35 mm tempestato di diamanti, mentre il secondo, unisex, propone cassa non tempestata del diametro di 39 mm. Entrambi i modelli presentano una scena realizzata mediante l’arte della miniatura, nella quale un giovane maiale è raffigurato di fronte a un campo di grano. L’approccio naturalistico, caro alla Maison, allude al contempo all'abbondanza, alla prosperità, attraverso la presenza del grano maturo, ma anche alla calma e all'assennatezza, virtù suggerite dall’atteggiamento pacato dell’animale di fronte al campo, visibilmente disinteressato. Sul retro dell'orologio, la massa oscillante incisa in oro raffigura una scena simile.
L’arte dell’incisione si impone invece nella seconda edizione limitata dei due nuovi Petite Heure Minute Relief Pig, nei quali l’animale, un maiale selvatico, è rappresentato davanti a otto querce. Il numero otto ha un significato rilevante sia per la cultura cinese, dove è emblema di buona sorte e felicità, che per la Manifattura, la quale ha elaborato l’estetica del Grande Seconde, suo modello emblematico, proprio sul numero otto, che simboleggia l’infinito. La quercia è inoltre simbolo di vigore, longevità, forza morale e fisica.
Per il primo modello, in edizione limitata a 28 esemplari, la Maison ha scelto uno scrigno in oro rosso del diametro di 43 mm, al cui interno si sviluppa un’incisione in oro dello stesso colore che accentua il contrasto cromatico con il disco in onice delle ore e dei minuti. Di un nero puro e profondo, il disco è ripreso nella seconda serie limitata a 8 esemplari in oro bianco, con cassa e anse tempestate di diamanti. La massa oscillante raffigura, come nel primo modello, il cinghiale inciso a rilievo, e presenta un’applicazione anch’essa in onice. Con la grazia e la carica emotiva che la contraddistinguono, la Maison propone diverse letture di un anno particolare grazie al repertorio opulento dei mestieri d’arte.
“Some watches tell time, some tell a story”