JAQUET DROZ SVELA IL PRIMO GRANDE SECONDE CHRONOGRAPH | Jaquet Droz
19 Settembre 2019

JAQUET DROZ SVELA IL PRIMO GRANDE SECONDE CHRONOGRAPH

  • Jaquet-Droz, Grande Seconde Chronograph Ivory Enamel, J007733200, Ambiance
  • Jaquet-Droz, Grande Seconde Chronograph Ivory Enamel, J007733200, Front Back
  • Jaquet-Droz, Grande Seconde Chronograph Ivory Enamel, J007733200, Ambiance Close-Up
  • Jaquet-Droz, Grande Seconde Chronograph Off-Centere Collection, Front
  • Jaquet-Droz, Grande Seconde Chronograph Off-Centered Blue, J007830241, Ambiance Close-Up

Era una delle poche complicazioni rimaste fuori dalla portata del Grande Seconde. Oggi finalmente il cronografo monopulsante entra a far parte della collezione Jaquet Droz con un movimento esclusivo. Un primo modello in serie limitata completato sin da subito da tre varianti inserite nella collezione permanente.

Per i puristi, il cronografo è una delle complicazioni di punta dell’Alta Orologeria. Pur essendo piuttosto diffuso, per molti maestri orologiai continua a rappresentare una sfida complessa. Inoltre, è difficile proporlo con un’estetica originale, perché è stato già declinato in un’infinità di versioni sotto forma di orologio da polso moderno.

Una doppia sfida, dunque, che Jaquet Droz ha voluto affrontare introducendo il tanto atteso cronografo nel suo Grande Seconde. Le specifiche tecniche imponevano alcuni limiti: un movimento elaborato dalla manifattura stessa in linea con gli standard di eccellenza di Jaquet Droz, una leggibilità ottimale in ogni circostanza per garantire una misurazione efficace del tempo e un’estetica conforme alle linee essenziali del Grande Seconde.

Un movimento su misura per il Grande Seconde Chronograph

La risposta finale a tutti questi imperativi è il Grande Seconde Chronograph. Animato da un esclusivo movimento Jaquet Droz, è costruito intorno a una ruota a colonne, come vuole la tradizione orologiera dei cronografi. Presenta inoltre una spirale in silicio che rende il movimento insensibile ai campi magnetici e agli sbalzi di temperatura. I volumi e le proporzioni di questo calibro sono pensati per adattarsi alla particolare geometria del Grande Seconde.

Jaquet-Droz, Grande Seconde Chronograph Ivory Enamel, J007733200, Front Back

Anche la realizzazione del movimento segue le orme delle collezioni storiche di Jaquet Droz. In passato, infatti, la Maison aveva già presentato il Grande Seconde Deadbeat, un’autentica complicazione di Alta Orologeria destinata, secondo l’uso del XVIII secolo, a “battere il secondo” per favorire la misurazione e la lettura dei tempi brevi. Fu proprio per questa esigenza di cronometrare che qualche anno più tardi nacque il cronografo come lo conosciamo oggi. Peraltro l’inventore dei secondi morti fu precisamente Jean-Moyse Pouzait, un amico di Jaquet-Droz. Il Grande Seconde Chronograph è il degno erede di questa tradizione.

Un modello inaugurale in edizione limitatissima

Jaquet Droz presenta questa nuova creazione in una doppia veste: un modello inaugurale in edizione limitatissima (numerus clausus di solo 88 esemplari), e altre tre versioni inserite nella collezione permanente.

La versione in edizione limitata in oro rosso colpisce al primo sguardo per il quadrante in smalto Grand Feu color avorio, che evoca i primi orologi da tasca realizzati da Pierre Jaquet-Droz declinandone l’estetica in un orologio da polso.

Ma è nei numeri arabi e romani che la Maison dà massimo sfogo alla propria creatività: essi sono infatti realizzati in smalto Petit Feu, una tecnica di cottura degli smalti che dà forma ai numeri mantenendo rigorosamente il loro tracciato fine e regolare. Lo smalto Grand Feu del quadrante e quello Petit Feu dei numeri permettono all’orologio di conservare i propri colori originali inalterati nel tempo, anche dopo secoli.

Jaquet-Droz, Grande Seconde Chronograph Ivory Enamel, J007733200, Ambiance Close-Up

Jaquet Droz, nel pieno stile dell’Alta Orologeria tradizionale, ha posizionato sul Grande Seconde Chronograph delle lancette in oro rosso (ore, minuti, data), mentre quelle del cronografo sono in acciaio azzurrato (secondi, minuti). Per agevolare la lettura del tempo, le indicazioni dei minuti e dei secondi del cronografo sono in smalto Petit Feu blu. Sempre nell’ottica di mettere la tecnica al servizio dell’estetica, l’orologio è dotato di una data retrograda indicata da una lancetta in oro con punta rossa. Questo geniale meccanismo consente di mantenere le perfette proporzioni a “8” del Grande Seconde senza che la lancetta della data venga a scontrarsi con l’asse centrale dei secondi. È proprio per preservare le forme tipiche del Grande Seconde che si è scelto il cronografo monopulsante, evitando così di dover aggiungere altri pulsanti di avvio/arresto e azzeramento che avrebbero alterato le linee pure della cassa.

Una vera e propria collezione

Parallelamente, Jaquet Droz svela anche altre tre varianti di questo segnatempo. Più contemporanee, si distinguono per due differenze essenziali.

Jaquet-Droz, Grande Seconde Chronograph Off-Centere Collection, Front

La prima è la cassa in acciaio, sempre in formato da 43 mm. Le varianti sono inoltre dotate di un quadrante in color argento sabbiato, blu o grigio tortora, le cui finiture sono realizzate tramite una tecnica di sabbiatura a secco eseguita manualmente, totalmente nuova rispetto al metodo per via umida utilizzato finora. Una novità che accentua la profondità della finitura donando a questo Grande Seconde Chronograph una veste del tutto inedita. Anche queste tonalità di blu e di grigio caldo sono nuove per Jaquet Droz.

Jaquet-Droz, Grande Seconde Chronograph Off-Centered Blue, J007830241, Ambiance

Il secondo tratto distintivo dei tre modelli in acciaio è il quadrante decentrato, già adottato da Jaquet Droz sul Grande Seconde in altre collezioni. In questo caso, la Maison aggiunge un tocco di originalità che conferisce al nuovo cronografo uno stile moderno, particolare e dinamico, ben rappresentato dalla corona posizionata a ore 4: una ciliegina sulla torta che accentua il carattere innovativo dei modelli. Le quattro versioni hanno tutte una massa oscillante estremamente semplice, pensata per valorizzare la bellezza del movimento di manifattura interamente assemblato a mano. Insieme, queste varianti concorrono a scrivere un nuovo capitolo della storia del Grande Seconde di Jaquet Droz.

“Some watches tell time. Some tell a story”

Per saperne di più su questa eccezionale creazione