Pierre Jaquet-Droz ha sempre rivolto un'attenzione e un amore particolari ai minerali. Rocce, cristalli e minerali sono una mirabile manifestazione artistica della natura: nate nelle viscere del nostro pianeta o ai confini dell’universo, sin dagli albori dell’umanità ispirano emozioni rare e sempre nuove.
Jaquet Droz cattura lo splendore naturale delle pietre e ne orna i suoi quadranti. Tagliati in modo grossolano allo stato grezzo, è attraverso la lavorazione che questi materiali rivelano tutto il loro fascino. Vestiti di un abito prezioso, gli orologi minerali Jaquet Droz diventano esemplari naturalmente unici, i cui giochi di luce, colore e profondità trascendono la materia per intraprendere un viaggio nel regno della bellezza. Scoprite la nuova e inedita gamma di minerali utilizzati nella collezione 2016 di Jaquet Droz:
SHATTUCKITE AFRICANANota presso le tribù indigene dell’Africa e dell’Arizona per le sue proprietà magiche, la shattuckite africana è stata a lungo impiegata nella fabbricazione di talismani dal potere rilassante o afrodisiaco. Il suo nome deriva dalla Shattuck Mine, una miniera di rame sita a Bisbee, in Arizona, dove è stata scoperta. Prodotte dalla pseudomorfosi della malachite e della cuprite, le venature blu, verdi, rosse e nere di questo silicato di rame danno vita a una costellazione di colori che non smette di stupire e incantare.
CRISOPRASIO LIMONEIl crisoprasio limone è una gemma di calcedonio nichelifero composta da cristalli così fini che è quasi impossibile distinguerli. Per le sue qualità intrinseche, che lo rendono ideale nelle incisioni, è una delle varietà di calcedonio più ricercate. Già gli antichi se ne servivano per fabbricare cammei o realizzare intagli. Nel corso dei secoli, questa pietra dai riflessi verdi e dorati è stata l’oggetto del desiderio di numerose personalità di sangue reale. Da Federico il Grande alla regina Anna d’Inghilterra, fino a tutta l’epoca vittoriana, il crisoprasio è stato spesso scelto per la decorazione di sontuosi edifici, come ad esempio il palazzo di Sanssouci.
DIASPRO PICASSOIl Picasso è una varietà di diaspro derivante da una roccia calcarea metamorfica, risultato dei numerosi processi di trasformazione attivi nelle viscere della Terra. Scoperta nello Utah, appartiene alla categoria delle pietre dolci ed è particolarmente facile da lavorare. Ogni esemplare è caratterizzato da un aspetto differente e ricorda in qualche modo alcune opere dello stesso Picasso: dal marrone al grigio, passando per il nero, i suoi colori richiamano alla mente una foresta di alberi senza foglie o una distesa di colline desolate, stimolando l’immaginazione dell’artista che è in noi.
AGATA DENDRITICAL’agata dendritica è una varietà di calcedonio percorsa da forme arborescenti, simili a foglie di felce, chiamate dendriti. È diffusa in Brasile, India, Madagascar, Stati Uniti, Messico e Kazakistan. Il celebre gioielliere russo Carl Fabergé ne fece uso in combinazione con dei diamanti ed altre pietre preziose. In Russia è particolarmente apprezzata come fonte di lunga vita, buona salute e prosperità. La struttura arborescente delle dendriti è il risultato delle inclusioni di ossido di ferro o manganese cristallizzatesi nella pietra. Sul piano metafisico, tali ramificazioni simboleggiano la crescita e il cambiamento.
STROMATOLITELe stromatoliti sono rocce sedimentarie fossilizzate che si formano in ambienti acquatici poco profondi e hanno la particolarità di essere biogenetiche: ospitano infatti al loro interno sia dei fossili che degli organismi viventi. Luogo di incontro tra il mondo minerale e la vita, queste pietre partecipano alla fotosintesi e hanno contribuito allo sviluppo della vita sul pianeta. In aggiunta, le alghe e i coralli fossilizzati che le compongono sono tra le più antiche testimonianze di vita del pianeta e in alcuni casi risalgono a più di 3,5 miliardi di anni fa. Caratterizzate da elementi striati sempre diversi e irregolari, le stromatoliti presentano una struttura a fogli sovrapposti che, come una memoria permanente della natura, conserva le tracce del passare delle epoche.
Il marchio delle due stelle offre ai suoi clienti la possibilità di personalizzare e rendere unico il quadrante del loro segnatempo, scegliendo il loro minerale preferito all’interno di un vasto assortimento.