GRANDE SECONDE SW STEEL-RUBBER
Quando un classico dell'orologeria accoglie in sé la tecnologia contemporanea, l'esigenza della perfezione diventa indispensabile.
Per creare il Grande Seconde SW Steel-Rubber, Jaquet Droz ha attinto al meglio delle proprie conoscenze tecniche e della propria filosofia. Gli artigiani hanno fatto convergere un patrimonio storico unico, il design rivoluzionario del Grande Seconde, dei materiali e uno spirito d'avanguardia, allo scopo di ottenere un modello d'eccezione in cui le linee essenziali dissimulano le presenza di perle d'innovazione.
La perfezione delle linee del quadrante è il risultato di un complesso procedimento di riduzione della materia eseguito su un unico blocco cavo. L'elegante equilibrio dell'otto satinato, la raffinatezza del profilo, il trattamento in Super-LumiNova rosso delle lancette e di alcuni indicatori sottolineano il nero profondo in un gioco raffinato di volumi, colori e luce.
Anch'essi intagliati nella massa, gli indici rivelano con discrezione una predominanza della rotondità. Il Grande Seconde SW Steel-Rubber è anche un orologio estremamente confortevole: grazie a un cinturino in cui l'acciaio si combina alla morbidezza della gomma naturale – un'associazione inedita per Jaquet Droz – si rivela sorprendentemente leggero e avvolgente. Per gli iniziati il lusso sarà allora la più quotidiana delle realtà...
TOURBILLON
Nel 2011 Jaquet Droz sorprese applicando il tourbillon, una complicazione che permette di estrarre il meccanismo della gravità terrestre, a uno dei suoi modelli chiave, il Grande Seconde, il cui quadrante assume la forma di un otto, numero magico per la Manifattura.
Oggi Jaquet Droz reinventa questa unione associando per la prima volta una delle complicazioni più virtuosistiche dell'orologeria alla sua linea sportiva (SW), nata nel 2008.
Per vincere la sfida, gli artigiani di La Chaux-de-Fonds hanno superato i limiti della meccanica. Inserito nella parte superiore del quadrante, il Tourbillon svela la straordinaria complessità del suo meccanismo. Il ponte superiore è stato modificato per poter svolgere la funzione di lancetta dei secondi. Una lancetta dal profilo elegante, in risposta allo spirito sportivo del modello.
Proprio di fronte, il contatore delle ore e dei minuti riprende i codici classici degli indicatori in cifre romane. Tuttavia, come le lancette, questi ultimi sono ricoperti di uno strato di Super-LumiNova bianco, contrastante con il nero del quadrante trattato in gomma. Apposti in orizzontale, gli indici avvitati con attenzione sottolineano il perfetto equilibrio grafico e l'armonia cromatica del Tourbillon. Questo spettacolo visivo e tecnologico è riposto in un'ampia cassa di 45 mm di diametro, la cui imponenza, messa in rilievo dalla luminosità preziosa dell'oro rosso, è sottolineata anche dalla raffinatezza delle scanalature della lunetta. Il cinturino in alligatore, inedito per questa linea, regala dei riflessi unici a questo segnatempo d'eccezione.
Con il Tourbillon lo spirito sportivo e il gusto per il lusso si incontrano in un connubio perfetto.
Un palco su cui risuonano ancora le note dei grandi successi degli Stones, una batteria, qualche chitarra e un’armonica: “It’s only rock’n’roll!” Jaquet Droz svela oggi il primo dei 23 pezzi unici che fa rivivere, nel movimento, il mondo dei Rolling Stones. A destra di un braccio posto sopra alla riproduzione di un disco di platino (la riserva di carica), vengono raffigurati gli strumenti più iconici della band, realizzati in filo d’oro e con pittura in miniatura. Il disco esterno gira fino a 8 volte consecutive per 30 secondi ed è decorato con gli album che il collezionista stesso sceglierà per il suo esemplare unico al mondo. L’iconica lingua a ore 9 scandisce il ritmo da sinistra a destra e dall’alto in basso. “And I like it!”
Dopo tre anni di lavoro, Jaquet Droz e John Howe hanno ideato un Montre d’Art dedicato all’emozione, al meraviglioso e al fantastico. Rivestito d’oro e pietre rare, il drago richiede 9 animazioni diverse: un vero e proprio record. Posto all’interno di una cassa da 43 mm, l’esemplare è completamente realizzato a mano e può essere personalizzato dal cliente senza limitazioni. Grazie a uno studio situato al centro degli Ateliers di Jaquet Droz, il cliente potrà usufruire di un’esperienza “phygital” immersiva che gli permetterà di assistere alla nascita del suo segnatempo in diretta. Non sono previste serie, solo esemplari individuali.
Jaquet Droz e la designer Shirley Zhang svelano il loro orologio Répétition Minutes sviluppato in collaborazione, corredato da un pendente formato NFT, in occasione della prima vendita all'asta della stagione invernale del Shanghai Jia He. Una prima volta sia per Jaquet Droz che per il Shanghai Jia He.