Murano, inizi del XVII secolo. Poco distante da Venezia, capitale europea dell'arte e dei divertimenti, un maestro vetraio lascia cadere nella pasta di vetro qualche scheggia di metallo. L'errore si rivela in realtà un colpo di fortuna, che, in questa laguna da sempre votata al culto della bellezza, dà vita al vetro avventurina, impreziosito da pagliuzze di luce uniche al mondo.
Questa "avventura" è ancora oggi uno dei materiali più affascinanti da lavorare per i maestri artigiani. Il suo blu cangiante senza pari e i suoi infiniti scintillii hanno naturalmente attirato l'attenzione di Jaquet Droz, che nel 2015 si lancia in una straordinaria avventura estetica proponendo una nuova varietà di avventurina: l'eliolite. Una "pietra del sole" dallo splendore unico nel suo genere, al cui interno scintilla una miriade di pagliuzze dorate animate da riflessi rosseggianti dall'intensità magica, che rievocano la potenza luminosa della stella, venerata come una divinità dai saggi dell'antichità.
L'eliolite racchiude in sé la magia del sole e l'estrema raffinatezza del secolo d'oro di Venezia. Affascinante e sorprendente, questo materiale è l'ultimo arrivato di una lunga tradizione cara alla Maison, quella dei quadranti realizzati in minerali come il diaspro, il lapislazzuli o il meteorite, tutti lavorati con l'incredibile perizia che caratterizza Jaquet Droz. Per i maestri cadraniers è stato quindi naturale scegliere di celebrare questo nuovo materiale con dei modelli emblematici. Così, l'eliolite avvolge l'8 dei due quadranti intrecciati del Grande Seconde Circled, conferisce un tocco di originalità unico alla Petite Heure Minute 35 mm e fa risplendere con le sue pagliuzze dorate il quadrante del Lady 8, un orologio prezioso dalla femminilità raffinata, ora più vibrante che mai.
Con l'eliolite e queste tre nuove declinazioni orologiere, Jaquet Droz sceglie di iniziare l'anno sotto il segno dell'innovazione, della bellezza, dell'originalità e del sogno senza fine, simboleggiato dalla polvere d'oro. Uno splendore unico e appassionato, che si trasforma, al polso, in una meravigliosa galassia di stelle, incarnazione del desiderio di viaggiare che ogni istante si ripromette di esaudire.
Un palco su cui risuonano ancora le note dei grandi successi degli Stones, una batteria, qualche chitarra e un’armonica: “It’s only rock’n’roll!” Jaquet Droz svela oggi il primo dei 23 pezzi unici che fa rivivere, nel movimento, il mondo dei Rolling Stones. A destra di un braccio posto sopra alla riproduzione di un disco di platino (la riserva di carica), vengono raffigurati gli strumenti più iconici della band, realizzati in filo d’oro e con pittura in miniatura. Il disco esterno gira fino a 8 volte consecutive per 30 secondi ed è decorato con gli album che il collezionista stesso sceglierà per il suo esemplare unico al mondo. L’iconica lingua a ore 9 scandisce il ritmo da sinistra a destra e dall’alto in basso. “And I like it!”
Dopo tre anni di lavoro, Jaquet Droz e John Howe hanno ideato un Montre d’Art dedicato all’emozione, al meraviglioso e al fantastico. Rivestito d’oro e pietre rare, il drago richiede 9 animazioni diverse: un vero e proprio record. Posto all’interno di una cassa da 43 mm, l’esemplare è completamente realizzato a mano e può essere personalizzato dal cliente senza limitazioni. Grazie a uno studio situato al centro degli Ateliers di Jaquet Droz, il cliente potrà usufruire di un’esperienza “phygital” immersiva che gli permetterà di assistere alla nascita del suo segnatempo in diretta. Non sono previste serie, solo esemplari individuali.
Jaquet Droz e la designer Shirley Zhang svelano il loro orologio Répétition Minutes sviluppato in collaborazione, corredato da un pendente formato NFT, in occasione della prima vendita all'asta della stagione invernale del Shanghai Jia He. Una prima volta sia per Jaquet Droz che per il Shanghai Jia He.