Murano, inizi del XVII secolo. Poco distante da Venezia, capitale europea dell'arte e dei divertimenti, un maestro vetraio lascia cadere nella pasta di vetro qualche scheggia di metallo. L'errore si rivela in realtà un colpo di fortuna, che, in questa laguna da sempre votata al culto della bellezza, dà vita al vetro avventurina, impreziosito da pagliuzze di luce uniche al mondo.
Questa "avventura" è ancora oggi uno dei materiali più affascinanti da lavorare per i maestri artigiani. Il suo blu cangiante senza pari e i suoi infiniti scintillii hanno naturalmente attirato l'attenzione di Jaquet Droz, che nel 2015 si lancia in una straordinaria avventura estetica proponendo una nuova varietà di avventurina: l'eliolite. Una "pietra del sole" dallo splendore unico nel suo genere, al cui interno scintilla una miriade di pagliuzze dorate animate da riflessi rosseggianti dall'intensità magica, che rievocano la potenza luminosa della stella, venerata come una divinità dai saggi dell'antichità.
L'eliolite racchiude in sé la magia del sole e l'estrema raffinatezza del secolo d'oro di Venezia. Affascinante e sorprendente, questo materiale è l'ultimo arrivato di una lunga tradizione cara alla Maison, quella dei quadranti realizzati in minerali come il diaspro, il lapislazzuli o il meteorite, tutti lavorati con l'incredibile perizia che caratterizza Jaquet Droz. Per i maestri cadraniers è stato quindi naturale scegliere di celebrare questo nuovo materiale con dei modelli emblematici. Così, l'eliolite avvolge l'8 dei due quadranti intrecciati del Grande Seconde Circled, conferisce un tocco di originalità unico alla Petite Heure Minute 35 mm e fa risplendere con le sue pagliuzze dorate il quadrante del Lady 8, un orologio prezioso dalla femminilità raffinata, ora più vibrante che mai.
Con l'eliolite e queste tre nuove declinazioni orologiere, Jaquet Droz sceglie di iniziare l'anno sotto il segno dell'innovazione, della bellezza, dell'originalità e del sogno senza fine, simboleggiato dalla polvere d'oro. Uno splendore unico e appassionato, che si trasforma, al polso, in una meravigliosa galassia di stelle, incarnazione del desiderio di viaggiare che ogni istante si ripromette di esaudire.
Le esclusive varianti, limitate a 28 esemplari ciascuna, ribadiscono la dinamica innovativa di questa creazione scheletrata e si iscrivono nell’universo dell’Alta Orologeria.
La Maison ha ottenuto la certificazione del Responsible Jewellery Council, garante di una catena di approvvigionamento responsabile a livello mondiale.
Queste creazioni sono dedicate al nuovo segno del calendario zodiacale cinese: il bue.