Rispetto, venerazione, ammirazione... O forse un po’ di tutto questo: l’intensità della nuova creazione degli Ateliers d’Art di Jaquet Droz cattura l’anima della Tigre in maniera inedita.
“Basta uno sguardo per fare la differenza”. Questa espressione, certamente vera in amore, si applica anche all’arte; Jaquet Droz ne ha dunque tratto ispirazione per due nuove creazioni. In un unico segnatempo declinato in due varianti, la Maison ha riunito tutta l’essenza del proprio savoir-faire orologiero e artistico.
Il nome del nuovo orologio Petite Heure Minute è breve, eloquente, efficace: “Tiger”. Non serve aggiungere altro per evocare la potenza e la grazia del felino più rispettato al mondo. Jaquet Droz ne cattura l’essenza e la racchiude in due edizioni limitate di 28 esemplari ciascuna che mettono in primo piano lo sguardo dell’animale. Non è un caso che la scelta sia caduta sul modello Petite Heure Minute: un quadrante in grado di offrire lo spazio adeguato ad accogliere tutta l’intensità della miniatura raffigurante lo sguardo della Tigre.
Gli Ateliers d’Art hanno così potuto esprimere la quintessenza del loro savoir-faire ricreando, su un quadrante in smalto Grand Feu nero o avorio, lo sguardo del felino in tutta la sua profondità. Sul quadrante nero (con cassa in oro bianco) è dipinta una Tigre bianca, o Tigre Bianca Reale, dagli occhi blu ghiaccio, con una tale maestria che alcuni tratti non superano lo spessore di un capello. Sul quadrante avorio (con cassa in oro rosso), una Tigre dagli occhi verdi sfoggia il suo celebre manto arancione e nero, secondo le caratteristiche proprie della specie più nota.
La straordinaria precisione degli Ateliers d’Art di Jaquet Droz consente di ricreare nel dettaglio uno sguardo di cui si percepisce quasi il vivo bagliore. Il manto della Tigre è realizzato con l’ausilio di una lente di ingrandimento binoculare e ogni pelo è dipinto individualmente per riprodurre l’aspetto folto e setoso dell’insieme. La cura nella realizzazione dell’iride e della pupilla della Tigre dà l’impressione di uno sguardo che segue chi la guarda, in ogni posizione. Con questa illusione, frutto di un minuzioso lavoro interamente realizzato a mano, Jaquet Droz prosegue la propria esplorazione dell’universo naturalistico con cui impreziosisce i propri orologi da parete, da tasca e da polso da quasi tre secoli.
“Some watches tell time. Some tell a story”
Un palco su cui risuonano ancora le note dei grandi successi degli Stones, una batteria, qualche chitarra e un’armonica: “It’s only rock’n’roll!” Jaquet Droz svela oggi il primo dei 23 pezzi unici che fa rivivere, nel movimento, il mondo dei Rolling Stones. A destra di un braccio posto sopra alla riproduzione di un disco di platino (la riserva di carica), vengono raffigurati gli strumenti più iconici della band, realizzati in filo d’oro e con pittura in miniatura. Il disco esterno gira fino a 8 volte consecutive per 30 secondi ed è decorato con gli album che il collezionista stesso sceglierà per il suo esemplare unico al mondo. L’iconica lingua a ore 9 scandisce il ritmo da sinistra a destra e dall’alto in basso. “And I like it!”
Dopo tre anni di lavoro, Jaquet Droz e John Howe hanno ideato un Montre d’Art dedicato all’emozione, al meraviglioso e al fantastico. Rivestito d’oro e pietre rare, il drago richiede 9 animazioni diverse: un vero e proprio record. Posto all’interno di una cassa da 43 mm, l’esemplare è completamente realizzato a mano e può essere personalizzato dal cliente senza limitazioni. Grazie a uno studio situato al centro degli Ateliers di Jaquet Droz, il cliente potrà usufruire di un’esperienza “phygital” immersiva che gli permetterà di assistere alla nascita del suo segnatempo in diretta. Non sono previste serie, solo esemplari individuali.
Jaquet Droz e la designer Shirley Zhang svelano il loro orologio Répétition Minutes sviluppato in collaborazione, corredato da un pendente formato NFT, in occasione della prima vendita all'asta della stagione invernale del Shanghai Jia He. Una prima volta sia per Jaquet Droz che per il Shanghai Jia He.