Profonda e misteriosa, questa creazione rinnova l’estetica del Grande Seconde sorvolando su una fase lunare astronomica.
Come dice il proverbio: “de gustibus et coloribus non disputandum est”, dove ‘disputare’ significa che voler risolvere controversie relative a percezioni estetiche diverse è inutile. Il detto calza a pennello al nuovo Grande Seconde Moon di Jaquet Droz, oggi uno degli orologi più apprezzati tra le linee della Maison. Per soddisfare la richiesta dei collezionisti, Jaquet Droz regala un nuovo volto al segnatempo, oramai affermatosi come un’icona.
Già disponibile in versione argentata, il Grande Seconde Moon si veste ora nei toni dell’antracite. Una semplice sfumatura di grigio? Non solo. Questa lieve trasformazione cromatica modifica in maniera tangibile la percezione della creazione. Il quadrante diventa sabbiato e si mostra più deciso, più pronunciato. Senza trascurare il sottile rimando al suolo lunare. A ore 6 troviamo proprio la Luna, sulla quale passa la grande lancetta dei secondi e quella del calendario che, come quelle di ore e minuti, sono azzurrate singolarmente nell’incondizionato rispetto della tradizione orologiera. Lancette e sfondo cosmico danno così vita a un’armonia perfetta e intensa, grazie a una tonalità di blu che richiama l’universo.
Nello sfondo monocromatico si stagliano sei stelle in oro bianco, omaggio discreto alle due stelle di Jaquet Droz. A fianco la Luna, anch’essa in oro bianco, è disegnata a mano per riprodurne la superficie naturalmente accidentata e protagonista di una fase lunare chiamata “astronomica”. Anima l’orologio il calibro risultato di un nuovo sviluppo chiamato “meccanismo 135”, attivato da una ruota dotata di 135 denti. Laddove un movimento tradizionale con una ruota da 59 denti accumula un errore di un giorno ogni 2 anni, 7 mesi e 20 giorni, la fase lunare di Jaquet Droz richiede una sola correzione ogni 122 anni e 46 giorni. In questo modo, la precisione del movimento si avvicina il più possibile alla rivoluzione lunare stessa: 29 giorni, 12 ore, 44 minuti e 2,8 secondi.
Il nuovo orologio Grande Seconde Moon antracite è corredato da un cinturino in alligatore ripiegato e cucito a mano dal setoso e moderno effetto “gomma”. La cassa in acciaio da 43 mm presenta un fondello in vetro zaffiro che consente di ammirare le finiture Côtes de Genève del movimento, nonché la massa oscillante traforata a raggi di sole. Dotato di 68 ore di riserva di carica assicurate dal doppio bariletto, il calibro meccanico a carica automatica Jaquet Droz 2660GL3 presenta spirale e anse dell’ancora in silicio, che lo rendono quasi completamente insensibile ai campi magnetici e agli sbalzi di temperatura. Dall’incontro tra il meglio della tradizione e il progresso contemporaneo nasce il Grande Seconde Moon, espressione di ammirazione per una storia perpetuata da oltre 280 anni.
“Some watches tell time. Some tell a story”
Un palco su cui risuonano ancora le note dei grandi successi degli Stones, una batteria, qualche chitarra e un’armonica: “It’s only rock’n’roll!” Jaquet Droz svela oggi il primo dei 23 pezzi unici che fa rivivere, nel movimento, il mondo dei Rolling Stones. A destra di un braccio posto sopra alla riproduzione di un disco di platino (la riserva di carica), vengono raffigurati gli strumenti più iconici della band, realizzati in filo d’oro e con pittura in miniatura. Il disco esterno gira fino a 8 volte consecutive per 30 secondi ed è decorato con gli album che il collezionista stesso sceglierà per il suo esemplare unico al mondo. L’iconica lingua a ore 9 scandisce il ritmo da sinistra a destra e dall’alto in basso. “And I like it!”
Dopo tre anni di lavoro, Jaquet Droz e John Howe hanno ideato un Montre d’Art dedicato all’emozione, al meraviglioso e al fantastico. Rivestito d’oro e pietre rare, il drago richiede 9 animazioni diverse: un vero e proprio record. Posto all’interno di una cassa da 43 mm, l’esemplare è completamente realizzato a mano e può essere personalizzato dal cliente senza limitazioni. Grazie a uno studio situato al centro degli Ateliers di Jaquet Droz, il cliente potrà usufruire di un’esperienza “phygital” immersiva che gli permetterà di assistere alla nascita del suo segnatempo in diretta. Non sono previste serie, solo esemplari individuali.
Jaquet Droz e la designer Shirley Zhang svelano il loro orologio Répétition Minutes sviluppato in collaborazione, corredato da un pendente formato NFT, in occasione della prima vendita all'asta della stagione invernale del Shanghai Jia He. Una prima volta sia per Jaquet Droz che per il Shanghai Jia He.