Con questa creazione estiva, raffinata e colorata, la Maison dà prova della sua impareggiabile competenza della smaltatura plique-à-jour: una tecnica che richiede un’incredibile abilità manuale per realizzare una vivace composizione naturalistica, unica nel suo genere.
Autentico prodigio di competenza tecnica, esaltato dagli inserti in oro, la nuova Petite Heure Minute Smalta Clara Colibri risplende di freschezza e leggerezza: una creazione preziosa e onirica dedicata ai collezionisti. Con questa creazione, Jaquet Droz si afferma come uno dei pochissimi atelier artigianali ad omaggiare l’antichissima arte della smaltatura plique-à-jour: una tecnica sviluppata 1500 anni fa, in grado di conferire al modello un aspetto simile ad una vetrata in miniatura.
A differenza delle decorazioni cloisonné e champlevé, questa tecnica consiste nell’applicare lo smalto in alveoli senza fondo, dando vita a un quadrante in oro con inserti di molteplici forme e dimensioni. Ogni spazio vuoto è riempito con uno smalto di un colore diverso, quindi sottoposto a una serie di cotture successive. Ciascuna delle delicatissime fasi del processo conferisce allo smalto una tonalità e una densità particolari; purtroppo, non si può escludere la rottura del materiale a causa di qualche grado di troppo. Proprio come una vetrata in miniatura, il plique-à-jour così ottenuto regala una perfetta trasparenza, dando vita a un reticolo di giochi di luce, di ombre e di riflessi che conferiscono alla raffigurazione volume e dinamismo.
Oggi, questo motivo raffigura un colibrì, declinato in una raffinata gradazione di verde. Jaquet Droz propone il modello in ben sette nuance diverse, per esprimere lo spirito estivo e vivace del simpatico uccellino. Scegliendo il Petite Heure Minute con quadrante decentrato alle ore 2, la Maison colloca il colibrì su un’ampia superficie, per sprigionare la ricchezza delle tonalità e il virtuosismo del plique-à-jour (in italiano “smalta clara”).
Creazione rara e raffinata, impreziosita da 100 diamanti sulla lunetta e sulle anse, con quadrante in madreperla, è realizzata in un’edizione estremamente limitata di soli 8 esemplari (“numerus clausus”), con un diametro di 35 mm su un bracciale in satin verde cucito a mano.
“Some watches tell time. Some tell a story”
Un palco su cui risuonano ancora le note dei grandi successi degli Stones, una batteria, qualche chitarra e un’armonica: “It’s only rock’n’roll!” Jaquet Droz svela oggi il primo dei 23 pezzi unici che fa rivivere, nel movimento, il mondo dei Rolling Stones. A destra di un braccio posto sopra alla riproduzione di un disco di platino (la riserva di carica), vengono raffigurati gli strumenti più iconici della band, realizzati in filo d’oro e con pittura in miniatura. Il disco esterno gira fino a 8 volte consecutive per 30 secondi ed è decorato con gli album che il collezionista stesso sceglierà per il suo esemplare unico al mondo. L’iconica lingua a ore 9 scandisce il ritmo da sinistra a destra e dall’alto in basso. “And I like it!”
Dopo tre anni di lavoro, Jaquet Droz e John Howe hanno ideato un Montre d’Art dedicato all’emozione, al meraviglioso e al fantastico. Rivestito d’oro e pietre rare, il drago richiede 9 animazioni diverse: un vero e proprio record. Posto all’interno di una cassa da 43 mm, l’esemplare è completamente realizzato a mano e può essere personalizzato dal cliente senza limitazioni. Grazie a uno studio situato al centro degli Ateliers di Jaquet Droz, il cliente potrà usufruire di un’esperienza “phygital” immersiva che gli permetterà di assistere alla nascita del suo segnatempo in diretta. Non sono previste serie, solo esemplari individuali.
Jaquet Droz e la designer Shirley Zhang svelano il loro orologio Répétition Minutes sviluppato in collaborazione, corredato da un pendente formato NFT, in occasione della prima vendita all'asta della stagione invernale del Shanghai Jia He. Una prima volta sia per Jaquet Droz che per il Shanghai Jia He.