La ceramica al plasma fa il suo esordio al fianco dell’oro rosso. Privilegiando uno la tradizione, l’altro la tecnologia, questi due materiali vanno a completare le varianti di una creazione divenuta ormai emblematica dell’audacia creativa di Jaquet Droz.
Modernità o tradizione: perché scegliere? Il Grande Seconde, icona dell’Alta Orologeria tradizionale nato dal savoir-faire di Jaquet Droz, fa il suo trionfale ingresso nel XXI secolo con la versione Skelet-One.
In pochissimo tempo questa creazione si è affermata come uno dei pilastri dell’identità contemporanea della Maison: audace, creativa, moderna, al passo con i tempi senza mai rinnegare le proprie origini. Oggi, la Manifattura svela due nuove versioni del Grande Seconde Skelet-One che celebrano, ciascuna a suo modo, due approcci stilistici decisamente complementari.
Sul versante della tradizione, la creazione sfoggia una cassa in oro rosso, lega aurifera cara a Jaquet Droz per i suoi delicati riflessi caldi e ramati. È corredata da un cinturino in pelle in cui la nuova finitura dalla texture simile al caucciù va a completare la finitura semiopaca dei cinturini in alligatore della Maison. La tonalità grigia è esattamente quella dei ponti che tengono sospeso il delicato movimento del Grande Seconde. All’interno della cassa di 41 mm si ritrova la costruzione ariosa di questo calibro esclusivo di Jaquet Droz, in cui ogni componente è stato alleggerito con cura fino ai limiti della sua resistenza. L’ingranaggio è totalmente sospeso e fissato ai ponti scheletrati del movimento, animato da una massa oscillante anch’essa scheletrata per poter essere attraversata dalla luce.
Sul versante della modernità, la Maison introduce per la prima volta su una propria creazione la ceramica al plasma, ottenuta mediante trasformazione della ceramica bianca grazie a gas portati a temperature di 20.000° C. La sua peculiarità è offrire riflessi metallizzati senza che nessun frammento di metallo faccia parte della sua composizione.
Questa modifica al cuore della ceramica consente di conservarne tutte le qualità intrinseche: presenta infatti la medesima durezza, leggerezza e resistenza ai graffi rispetto alla ceramica high-tech già ampiamente utilizzata. Il grigio antracite della nuova cassa in ceramica plasma è abbinato a un cinturino in tela grigia dallo stile moderno e dinamico. Una creazione pensata per i collezionisti sedotti dalla straordinaria modernità del Grande Seconde, il cui design resta invariato da quasi tre secoli.
“Some watches tell time. Some tell a story”
Le esclusive varianti, limitate a 28 esemplari ciascuna, ribadiscono la dinamica innovativa di questa creazione scheletrata e si iscrivono nell’universo dell’Alta Orologeria.
La Maison ha ottenuto la certificazione del Responsible Jewellery Council, garante di una catena di approvvigionamento responsabile a livello mondiale.
Queste creazioni sono dedicate al nuovo segno del calendario zodiacale cinese: il bue.