Nuova sfida meccanica raccolta dal marchio di La-Chaux-de-Fonds, questo orologio da tasca firmato Jaquet Droz è stato interamente concepito attorno a un movimento originale del XVIII secolo, la cui cassa era scomparsa. Un invito a viaggiare nel tempo e a far rivivere la migliore tradizione del savoir-faire orologiero.
La sfida è una di quelle che gli appassionati di orologeria incontrano di rado nella vita. A partire da un movimento Jaquet Droz risalente alla fine del XVIII secolo, gli artigiani hanno immaginato un segnatempo unico, che celebra tanto l'ingegnosità meccanica di Pierre Jaquet-Droz quanto il suo senso estetico e il suo gusto per l'eleganza raffinata.
Ritrovato a casa di un privato, questo antico movimento con scappamento a ruota di riscontro – detto anche "a verga" – che è stato donato agli atelier Jaquet Droz è un vero e proprio classico dell'orologeria. Lo storico scappamento, che risale al XIII secolo, ha regnato sovrano sull'universo dell'orologeria fino alla metà del XIX secolo. La ruota di scappamento incrocia perpendicolarmente la verga del bilanciere e ne mantiene il ritmo. Il movimento è stato interamente smontato e pulito e ha richiesto complessivamente sei mesi di restauro.
Pur conservando la doratura originale della platina e dei ponti, i suoi componenti rotanti sono stati nuovamente lustrati e i perni lucidati. La ricostruzione e la sostituzione di un dente mancante hanno messo a dura prova la perseveranza degli orologiai. La carica si effettua – come avveniva oltre tre secoli fa – grazie a una chiave da inserire sotto l'indice alle ore due. La chiave, che prima non esisteva, è stata interamente ideata e realizzata nei nostri atelier.
All'interno dei suoi Ateliers d'Art, i pittori su smalto, gli incisori e gli incastonatori di Jaquet Droz hanno ideato una nuova cassa ispirata ai tratti distintivi dell'orologeria di quell'epoca, fondendo i codici stilistici dell'orologio con châtelaine allo stile proprio del marchio: la sua firma segreta, il trifoglio, la combinazione di indici in numeri romani (per le ore) e arabi (per i minuti) sul quadrante. Lo stesso è dipinto a mano, rifinito con l'aiuto di un compasso e presenta due lancette dalle curve sinuose. Realizzate a mano in acciaio levigato e azzurrato alla fiamma, le lancette, terminano nel simbolo del giglio. La cassa, realizzata in oro 18 carati secondo la formula dell'epoca, è ornata di rubini e perle incastonate seguendo le tecniche gioielliere in uso nel XVIII secolo, mentre il retro è decorato minuziosamente. Il fondello in smalto blu, perfettamente liscio e uniforme dopo numerose ore di lavoro, le lamine d'oro aggiunte con delicatezza e il fondello guilloché sublimano e nobilitano questo orologio da tasca.
Elegante e raffinato, questo segnatempo è un'ode agli Ateliers d'Art Jaquet Droz e all'infinita ingegnosità umana. Ispirato ad un passato leggendario, realizzato per un presente in cui il sogno ha più che mai un posto di rilievo, questo orologio unico ed eccezionale è riservato al Museo Jaquet Droz.
Un palco su cui risuonano ancora le note dei grandi successi degli Stones, una batteria, qualche chitarra e un’armonica: “It’s only rock’n’roll!” Jaquet Droz svela oggi il primo dei 23 pezzi unici che fa rivivere, nel movimento, il mondo dei Rolling Stones. A destra di un braccio posto sopra alla riproduzione di un disco di platino (la riserva di carica), vengono raffigurati gli strumenti più iconici della band, realizzati in filo d’oro e con pittura in miniatura. Il disco esterno gira fino a 8 volte consecutive per 30 secondi ed è decorato con gli album che il collezionista stesso sceglierà per il suo esemplare unico al mondo. L’iconica lingua a ore 9 scandisce il ritmo da sinistra a destra e dall’alto in basso. “And I like it!”
Dopo tre anni di lavoro, Jaquet Droz e John Howe hanno ideato un Montre d’Art dedicato all’emozione, al meraviglioso e al fantastico. Rivestito d’oro e pietre rare, il drago richiede 9 animazioni diverse: un vero e proprio record. Posto all’interno di una cassa da 43 mm, l’esemplare è completamente realizzato a mano e può essere personalizzato dal cliente senza limitazioni. Grazie a uno studio situato al centro degli Ateliers di Jaquet Droz, il cliente potrà usufruire di un’esperienza “phygital” immersiva che gli permetterà di assistere alla nascita del suo segnatempo in diretta. Non sono previste serie, solo esemplari individuali.
Jaquet Droz e la designer Shirley Zhang svelano il loro orologio Répétition Minutes sviluppato in collaborazione, corredato da un pendente formato NFT, in occasione della prima vendita all'asta della stagione invernale del Shanghai Jia He. Una prima volta sia per Jaquet Droz che per il Shanghai Jia He.
Eleganza come promessa di eternità. Mai nella storia dell’orologeria l’audacia di un disegno era stata rappresentata con cosi tanta nobiltà, disegno che tutti i modelli grande seconde non smettono, da oltre duecento anni, di riaffermare.
sullo stesso quadrante, le ore e i minuti decentrati a ore 12 abbracciano i secondi posizionati a ore 6. Una caratteristica estetica poeticamente all'avanguardia, da sempre nel cuore di Jaquet Droz.