Maestosi, spettacolari e dalla potente carica simbolica, provenienti dall'Africa, dai Caraibi e dall'Asia, il leone, il fenicottero rosa e le carpe koi sono i protagonisti assoluti dei tre segnatempo di Jaquet Droz, che racchiudono il meglio del savoir-faire manifatturiero della Maison. È proprio a La Chaux-de-Fonds, culla del marchio, che sono state realizzate queste versioni inedite del Petite Heure Minute, capaci di coniugare la pittura in miniatura e lo smalto Grand Feu nero. Tali creazioni celebrano la passione per l'esplorazione e i nuovi orizzonti. Nato durante il secolo dei Lumi, Pierre Jaquet-Droz era un grande viaggiatore. Il suo gusto per l'innovazione e la sua curiosità palpitano in ogni istante scandito da questi tre orologi all'insegna della modernità e della creatività, un connubio unico che caratterizza l'identità di Jaquet Droz da quasi trecento anni.
Che siano pittori, incisori o smaltatori, gli artigiani del marchio hanno sempre saputo giocare la carta dei contrasti con brio ed eleganza. Non è forse questa la peculiarità degli Ateliers d'Art? Al contempo istituto per la conservazione delle tecniche storiche e laboratorio di innovazione estetica, questo reparto fa dialogare la leggenda del passato e la bellezza del presente, grazie alla straordinaria maestria dei suoi dipendenti. Per far emergere ancor più lo splendore senza tempo di questi quadri in miniatura, è stato utilizzato lo smalto Grand Feu in un colore nero profondo e uniforme. Unico materiale capace di sublimare la precisione del gesto pittorico, in cui la punta del pennello è estremamente sottile, questo sfondo intenso e magnetico mette in risalto il motivo ornamentale al suo interno.
Il re degli animali affascina da sempre non solo i potenti, ma anche i poeti e gli artisti. Simbolo di forza, nobiltà e potere, il leone presenta una criniera dalle sfumature ricche, sui toni del marrone, del nero e del rosso. Rappresentato di profilo, il felino, immobile, emana saggezza e vigore, due valori preziosi sottolineati dalla luminosità dell'oro rosso della generosa cassa con un diametro di 43 millimetri. Caratterizzato da un piumaggio brillante e da un becco imponente, questo sorprendente fenicottero rosa dei Caraibi conquista al primo sguardo. Incastonati sulla cassa in oro rosso da 39 millimetri di diametro, i 248 diamanti taglio brillante impreziosiscono da par loro questo spettacolo di assoluta eleganza, in cui l'animale sembra sul punto di allungare il suo lungo collo maestoso. Un modello anch'esso con un diametro di 39 millimetri accoglie le carpe koi, immerse tra i giunchi e i fiori di loto. Simbolo di longevità, questi pesci dalle squame multicolori effettuano una danza acquatica, da sempre apprezzata in Asia per la grazia e la serenità che comunica. Le carpe koi di questo segnatempo evocano inoltre il fascino esercitato dall'Estremo Oriente sull'Occidente, che raggiunse il culmine nel XVIII secolo, l'epoca di Pierre Jaquet-Droz. Del resto non è un caso che le sue creazioni orologiere siano state le prime ad entrare nella Città Proibita.
Incredibilmente vivaci, rappresentati con precisione quasi fotografica, gli animali sembrano pronti a muoversi da un momento all'altro. Questi quadri di eccezionale realismo, realizzati in soli 28 esemplari per versione, sono accompagnati da un certificato di autenticità degli Ateliers d'Art, firmato dall'artigiano che si è occupato dell'orologio. Dotati di un movimento meccanico a carica automatica e di una riserva di carica di 68 ore, questi tre Petite Heure Minute ricordano che lo spettacolo offerto dalla natura selvaggia è tanto più bello quanto più esclusivo.
“Some watches tell time, some tell a story”