Di ritorno a La Chaux-de-Fonds nel 1759, la ragguardevole somma di denaro ottenuta in Spagna consente a Pierre Jaquet Droz di dedicarsi completamente alla creazione di orologi, pendole e automi che da lì a poco diverranno celebri in tutto il mondo. Si mette quindi al lavoro insieme al figlio Henry-Louis e a colui che considera un figlio adottivo, Jean-Frédéric Leschot, figlio di un vicino, di cui si prenderà cura dopo la morte della madre. È l'inizio di una stretta e proficua collaborazione.
Italian

Additional Info

A partire dal 1773, la Maison Jaquet Droz et Leschot immette sul mercato automi sempre più perfezionati e sofisticati, che culminano con i tre androidi – The Writer, The Draughtsman e The Musician – presentati a La Chaux-de-Fonds nel 1774. Questi tre autentici capolavori finiscono con l'attirare gli appassionati di tutto il mondo. Saranno proprio questi automi a rendere celebre Pierre Jaquet Droz e a garantire un successo dell'azienda tale da spingere i Jaquet Droz a volere far conoscere le proprie creazioni. Gli automi lasciano quindi La Chaux-de-Fonds alla volta di Ginevra, poi Parigi nel 1775 dove sono presentati al re Luigi XVI e alla regina Maria Antonietta, e successivamente verso le più importanti corti europee, passando per Londra, l'Olanda, le Fiandre nel 1780 o 1781 e per la Francia settentrionale. Ritornano a Parigi nel 1782 e nel 1783, poi ancora a Lione nel 1784. Sono inoltre presentati alla corte di Russia a Kazan, a Madrid ecc.

Background color

#FFFFFF

Display content

1column

Year

1 773

Weight

8