Grande Seconde Skelet Sapphire:
Una novità con 286 anni di esperienza !
Jaquet Droz trascende una volta ancora la sua eredità: il Grande Seconde storico, disegnato quasi tre secoli fa, si inserisce al centro di una cassa interamente in zaffiro e dell'architettura scheletrata del Tourbillon. Un abbinamento sorprendente che sfida tutte le convenzioni.
Ha un'innegabile aria di famiglia. Eppure è una creazione del 2024. Da dove proviene questa tensione che unisce passato e presente? Probabilmente dall'approccio Disruptive Legacy di Jaquet Droz: rispettare la tradizione ma imparare a svincolarsene per creare qualcosa di unico. Il Grande Seconde Skelet Sapphire incarna questa contrazione del possibile. Il disegno del Grande Seconde è l'immagine simbolo di Jaquet Droz sin dalla sua fondazione, ma l'architettura scheletrata e la cassa in zaffiro sono pure creazioni del XXI secolo. Sono oggi riuniti in un unico pezzo, una prima nella storia dell'Atelier.
La geometria di ore, minuti e secondi è familiare. Disegna l'"8" caro a Jaquet Droz. Ore e minuti sono decentrati a mezzogiorno. I grandi secondi, maestosi e sovradimensionati, sono posizionati a ore 6. Una rappresentazione unica dell'ora che ha attraversato oltre tre secoli di alta orologeria senza mostrare i segni del tempo. Il suo inserimento in un design ultramoderno dimostra al contrario la sua capacità di adattarsi alle linee delle sua epoca.
Per la prima volta, questo disegno unico si inserisce in una cassa in zaffiro da 42 mm di diametro che consente al movimento di essere letteralmente inondato di luce. Questa si diffonde da un lato all'altro, attraversando la cassa dal fondello, le anse, l'intelaiatura, il vetro, senza mai incontrare il benché minimo ostacolo.
Il calibro 2863 SQ è ridotto alla sua espressione più semplice. Architettonico, modernissimo con i suoi ponti diritti che cingono le rotondità di ruotismi e quadranti, gioca con le sfumature del grigio e del nero: quadrante grigio spazzolato, ponti PVD nero, indici e viti di fissaggio in oro bianco, giro delle ore in ceramica nera. Tutti i suoi componenti sono scheletrati in omaggio a quell'arte che consiste nel rimuove il massimo del materiale fino al limite della sua resistenza fisica. Ruote e ponti sono traforati, il vuoto occupa tutto il volume di fronte ad una meccanica aerea che scompare. Qui sta tutta la raffinatezza di un movimento scheletrato: meno sostanza, più presenza. Per non celare nulla del calibro automatico con 68 ore di riserva di carica, anche la massa oscillante in oro bianco 18 carati è stata traforata e ruota liberamente alla periferia del movimento senza ostruirne la vista.
Il radioso Grande Seconde Skelet Sapphire, in edizione unica numerata 01/01, viene proposto con cinturino in caucciù bianco che, come la maggior parte dei componenti di cassa e bracciale, potrà essere personalizzato secondo i desideri di ogni collezionista.