La Maison ha ottenuto la certificazione del Responsible Jewellery Council, garante di una catena di approvvigionamento responsabile a livello mondiale.
Sempre alla ricerca di soluzioni per migliorare la propria attività e in seguito a una revisione di sistemi e pratiche, Jaquet Droz ha ricevuto ufficialmente la certificazione del RJC basata su un audit esterno indipendente.
Il RJC è un’organizzazione no-profit fondata nel 2005 con l’obiettivo di definire gli standard per una catena di approvvigionamento globale responsabile, promuovendo la fiducia nell’industria gioielliera e orologiera nel suo complesso.
Totalmente indipendente, certifica che ognuno dei suoi membri adotti pratiche ambientali, sociali, etiche e responsabili per l’approvvigionamento e l’impiego di metalli preziosi (oro, argento, platino), diamanti e pietre preziose colorate. Jaquet Droz si unisce così ad altre maison di Swatch Group come Omega e Harry Winston.
“Dall’eccellenza orologiera all’eccellenza etica, entrare a far parte del RJC è un ulteriore passo che siamo orgogliosi di aver compiuto”, spiega Christian Lattmann, CEO di Montres Jaquet Droz. “Questa certificazione è per noi una fonte di costante impegno, che consideriamo parte della nostra responsabilità sociale e ambientale, in particolare nei confronti delle giovani generazioni - estremamente sensibili a questo tema - alle quali dobbiamo riservare un futuro migliore”.
Jaquet Droz ribadisce la propria volontà di rispettare i suoi clienti, fornitori e dipendenti oltre che l’ambiente. Il 100% dei suoi componenti sono prodotti in Svizzera, per la maggior parte a La Chaux-de-fonds e nella Vallée de Joux. Nei suoi Ateliers d’Art, la Maison perpetua la lunga tradizione dei mestieri artigianali e, in particolare, della smaltatura, della tecnica plique-à-jour, della pittura in miniatura, dell’incisione, dell’incastonatura e del paillonnage. Con la creazione e la produzione dei suoi eccezionali segnatempo e automi, trasmette il suo savoir-faire in materia di meccanica orologiera e di meccanica d’arte, recentemente classificato dall’UNESCO come patrimonio culturale immateriale dell’umanità.
Questa iniziativa trasversale riguarda senza eccezioni tutte le posizioni all’interno della Maison, unendo i team in una dinamica virtuosa e responsabile per un futuro sostenibile.
“Some watches tell time. Some tell a story”
Jaquet Droz e la designer Shirley Zhang svelano il loro orologio Répétition Minutes sviluppato in collaborazione, corredato da un pendente formato NFT, in occasione della prima vendita all'asta della stagione invernale del Shanghai Jia He. Una prima volta sia per Jaquet Droz che per il Shanghai Jia He.
Per la prima volta, Jaquet Droz celebra il nuovo anno cinese con sei esemplari unici che possono essere abbinati in coppia e che rappresentano ciascuno in maniera artistica le diverse simbologie della Tigre.
Con questa creazione estiva, raffinata e colorata, la Maison dà prova della sua impareggiabile competenza della smaltatura plique-à-jour: una tecnica che richiede un’incredibile abilità manuale per realizzare una vivace composizione naturalistica, unica nel suo genere.