Attraverso l’integrazione di una spirale in silicio nello scappamento del movimento e la reinterpretazione dell'estetica, Jaquet Droz scrive un nuovo capitolo della storia del Grande Seconde.
Lanciato nel 2011 e ispirato a uno dei modelli leggendari del marchio, il Grande Seconde Quantième svela quest’anno un volto e un movimento che ravvivano i codici di Jaquet Droz, riaffermandone l’eccellenza orologiera.
Per la prima volta, il movimento conosce un’evoluzione importante, con l’integrazione della spirale in silicio e dell’ancora ad anse invertite. L’utilizzo del silicio, materiale straordinariamente flessibile, è un savoir-faire in cui eccelle un numero limitato di manifatture. Insensibile agli impatti, alle variazioni termiche e agli sbalzi di pressione, è in grado di resistere ai campi magnetici e assicura una perfetta tenuta nel tempo.
Come in tutti i suoi movimenti, Jaquet Droz gioca con l’eleganza delle finiture: platine perlate sopra e sotto, ruote smussate, sagomate e circolari, acciaio liscio, tratti lineari, angoli lucidati a mano contribuiscono a offrire un’impronta estetica esclusiva, che è possibile ammirare attraverso il fondello trasparente dell’orologio. In occasione del suo lancio, il movimento del Grande Seconde Quantième Ivory Enamel si veste di un motivo Côtes de Genève a ventaglio che consolida l’identità del marchio.
Abbinando a questa nuova modernità un’esecuzione a regola d’arte, i ponti ingranditi e le finiture in cui regna un’armonia di grigio e nero conferiscono a questo modello uno spirito più contemporaneo, pur restando fedele al DNA ornamentale della Maison.
Ad accompagnare questi cambiamenti, l’evoluzione estetica del quadrante – disponibile in oro rosso o bianco da 39 e 43 millimetri – che presenta in questa versione una doppia smaltatura realizzata secondo i canoni dello smalto Grande Feu, storica tecnica di lavorazione tipica delle creazioni Jaquet Droz. La profondità della doppia lettura accentua l’equilibrio ideale dei due contatori disposti a “otto”, numero simbolico del marchio.
Ponendo il cambiamento sotto il segno della tecnica e dell’estetica, Jaquet Droz ribadisce tutta la sua filosofia orologiera, che privilegia l’evoluzione alla rivoluzione, nel rispetto dei valori di esigenza e di eccellenza, meccanici e decorativi.
Un palco su cui risuonano ancora le note dei grandi successi degli Stones, una batteria, qualche chitarra e un’armonica: “It’s only rock’n’roll!” Jaquet Droz svela oggi il primo dei 23 pezzi unici che fa rivivere, nel movimento, il mondo dei Rolling Stones. A destra di un braccio posto sopra alla riproduzione di un disco di platino (la riserva di carica), vengono raffigurati gli strumenti più iconici della band, realizzati in filo d’oro e con pittura in miniatura. Il disco esterno gira fino a 8 volte consecutive per 30 secondi ed è decorato con gli album che il collezionista stesso sceglierà per il suo esemplare unico al mondo. L’iconica lingua a ore 9 scandisce il ritmo da sinistra a destra e dall’alto in basso. “And I like it!”
Dopo tre anni di lavoro, Jaquet Droz e John Howe hanno ideato un Montre d’Art dedicato all’emozione, al meraviglioso e al fantastico. Rivestito d’oro e pietre rare, il drago richiede 9 animazioni diverse: un vero e proprio record. Posto all’interno di una cassa da 43 mm, l’esemplare è completamente realizzato a mano e può essere personalizzato dal cliente senza limitazioni. Grazie a uno studio situato al centro degli Ateliers di Jaquet Droz, il cliente potrà usufruire di un’esperienza “phygital” immersiva che gli permetterà di assistere alla nascita del suo segnatempo in diretta. Non sono previste serie, solo esemplari individuali.
Jaquet Droz e la designer Shirley Zhang svelano il loro orologio Répétition Minutes sviluppato in collaborazione, corredato da un pendente formato NFT, in occasione della prima vendita all'asta della stagione invernale del Shanghai Jia He. Una prima volta sia per Jaquet Droz che per il Shanghai Jia He.
Eleganza come promessa di eternità. Mai nella storia dell’orologeria l’audacia di un disegno era stata rappresentata con cosi tanta nobiltà, disegno che tutti i modelli grande seconde non smettono, da oltre duecento anni, di riaffermare.
sullo stesso quadrante, le ore e i minuti decentrati a ore 12 abbracciano i secondi posizionati a ore 6. Una caratteristica estetica poeticamente all'avanguardia, da sempre nel cuore di Jaquet Droz.