Per questa nuova edizione, Jaquet Droz si è affidato a tutti i talenti dei suoi Ateliers d’Art per dar vita all'ennesimo tributo, stavolta a quella Ginevra in cui Pierre Jaquet-Droz aprì nel 1784 la prima manifattura orologiera della città, introducendovi al tempo stesso la produzione di orologi a grandi complicazioni.
È l'incontro tra Natura e Città a fare da sfondo al Bird Repeater Geneva e al suo quadrante in madreperla bianca su cui è possibile ritrovare tutti i simboli della città svizzera. Incisori, pittori e smaltatori sono riusciti nell'impresa di riprodurre, in miniatura, il lago Lemàno, il Jet d'Eau – la celebre fontana – e il Phare des Pâquis, nonché il profilo del Mont Salève, il massiccio delle Prealpi considerato il “balcone” della città.
Nella sezione centrale del quadrante, due cardellini nel loro nido sull'Île Rousseau, un autentico paradiso per gli uccelli situato proprio all'ingresso del lago. Queste creature dalle piume variopinte come un quadro fauviste, in oro scolpite a mano, accudiscono i loro piccoli riuniti intorno a un uovo al centro del nido. La minuzia dei dettagli, la vivacità dei colori, l'attenzione riservata agli occhi e ai ramoscelli sono testimonianza del talento illustrativo degli artigiani di La Chaux-de-Fonds.
Per Jaquet Droz, da sempre, la bellezza si accompagna all'ingegneria meccanica. Come per le precedenti versioni, il Bird Repeater Geneva è dotato di 8 minuscole ma spettacolari animazioni – gli uccelli che con il becco nutrono i piccoli, le ali che si spiegano, l'acqua che scorre, l'uovo che si schiude – un vero e proprio omaggio ai famosi automi androidi ideati nel XVIII secolo da Pierre Jaquet-Droz e da suo figlio.
Questa immagine vivace contrasta con l'estrema semplicità del quadrante ore e minuti decentrato alle ore 12 e realizzato in un disco di onice nera sul quale si muovono due lancette lancines in oro rosso, che richiamano la luminosità della cassa, anch'essa in oro rosso, del diametro di 47 mm. Animato dal movimento Jaquet Droz RMA88 a carica manuale e dotato di una riserva di carica di 48 ore, il Bird Repeater Geneva è realizzato in soli otto esemplari. Un numero simbolico nell'universo Jaquet Droz, di cui gli appassionati sapranno certamente cogliere il significato. E tutta la magia.
Un palco su cui risuonano ancora le note dei grandi successi degli Stones, una batteria, qualche chitarra e un’armonica: “It’s only rock’n’roll!” Jaquet Droz svela oggi il primo dei 23 pezzi unici che fa rivivere, nel movimento, il mondo dei Rolling Stones. A destra di un braccio posto sopra alla riproduzione di un disco di platino (la riserva di carica), vengono raffigurati gli strumenti più iconici della band, realizzati in filo d’oro e con pittura in miniatura. Il disco esterno gira fino a 8 volte consecutive per 30 secondi ed è decorato con gli album che il collezionista stesso sceglierà per il suo esemplare unico al mondo. L’iconica lingua a ore 9 scandisce il ritmo da sinistra a destra e dall’alto in basso. “And I like it!”
Dopo tre anni di lavoro, Jaquet Droz e John Howe hanno ideato un Montre d’Art dedicato all’emozione, al meraviglioso e al fantastico. Rivestito d’oro e pietre rare, il drago richiede 9 animazioni diverse: un vero e proprio record. Posto all’interno di una cassa da 43 mm, l’esemplare è completamente realizzato a mano e può essere personalizzato dal cliente senza limitazioni. Grazie a uno studio situato al centro degli Ateliers di Jaquet Droz, il cliente potrà usufruire di un’esperienza “phygital” immersiva che gli permetterà di assistere alla nascita del suo segnatempo in diretta. Non sono previste serie, solo esemplari individuali.
Jaquet Droz e la designer Shirley Zhang svelano il loro orologio Répétition Minutes sviluppato in collaborazione, corredato da un pendente formato NFT, in occasione della prima vendita all'asta della stagione invernale del Shanghai Jia He. Una prima volta sia per Jaquet Droz che per il Shanghai Jia He.